In occasione del Giorno della memoria, istituito dalla legge 3 luglio 2000 numero 211, si è tenuta la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai
cittadini italiani, militari e civili, destinati al lavoro coatto per l’economia da guerra e ai familiari dei deceduti che ha riguardato 33 cittadini di questa Provincia.
Nel corso della giornata, il Prefetto di Frosinone, alla presenza dei Sindaci dei comuni di provenienza degli insigniti (Alatri, Fiuggi, Guarcino, Acuto, Pontecorvo, Esperia ed Alvito) ha sottolineato come la ricorrenza debba essere occasione di attenta riflessione e di ricordo delle vittime dell’Olocausto delle leggi razziali e di coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, nonché tutti i deportati militari e politici italiani.
Le medaglie consegnate pertanto, ha continuato il Prefetto, devono rappresentare un patrimonio morale per l’intera comunità e testimoniare i valori di rispetto e solidarietà per le nuove generazioni.
Alla giornata hanno partecipato i vertici della Questura, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
Di seguito i nomi
Alessandri Pietro Fiuggi
Basili Alfredo Fiuggi
Bauco Antonio Alatri
Bellotti Pasquale. Alatri
Castagnacci Salvatore Alatri
Ciocchetti Gabriele Guarcino
Cori Umberto Acuto
Dell’uomo Giovanni Alatri
Dell’uomo Renato Alatri
De prosperis Severino Fiuggi
Fanfarillo Vito Alatri
Ferrante Lazzaro Alatri
Frezza Pietro Alatri
Gatta Orlando Alatri
Gatta Pietro Alatri
Gori Cataldo Alatri
Lisi Angelo Alatri
Mariani Andrea Pontecorvo
Martinelli Sisto Alatri
Moretti Paolo Esperia
Moriconi Gino Alatri
Nevicelli Antonio Alatri
Onorati Federico Fiuggi
Pacitto Giacinto Alatri
Passeri Alfonso Alatri
Reali Luigi Alatri
Renzi Giacomo Alvito
Ribardo Fernando Alatri
Rossi Giovanni Battista Alatri
Sarandrea Felice Alatri
Sbaraglia Domenico Alatri
Terrinoni Mario Fiuggi
Vinciguerra Natale Alatri