Aniene :
Ormai non c’è più nessuna differenza tra la portata idrica nel periodo invernale e quella del periodo estivo .
Il fiume Aniene, è in magra anche nei mesi invernali come mai si ers visto prima.
Infatti non rra mai accaduto che a gennaio e febbraio il livello sia sceso cosi al di sotto della media stagionale, rendendo evidente un disastro ecologico anche ai più distratti.
Tutto ciò è avvenuto nonostante le copiose nevicate della scorsa stagione e le intense precipitazioni di questa che hanno visto diramare allarmi meteo.
Ormai non si può più perdere tempo, occorre agire ed in fretta per evitare che si concluda uno scempio ambientale senza precedenti.
Invece di pensare al contratto (di svendita, aggiungiamo noi) di fiume, che non risolve la questione dell’ingente depauperamento delle sorgenti dell’Aniene, i Sindaci di questo territorio, il Parco dei monti Simbruini si attivino per evitare che proseguino le captazioni delle sorgenti con un emungimento così distruttivo per la vita del fiume Aniene.
Occorre che il Minimo Deflusso Vitale del corso d’acqua venga rispettato, altrimenti le conseguenze saranno drammatiche.
Ci rivolgiamo inoltre al Sindaco di Subiaco Petrini, che aveva speso tante parole in campagna elettorale a favore dell’Aniene affinché esse si tramutino in fatti concreti.
(Simone Macciocca)
