All’età di 96 anni Carlo Costantini, ha ricoperto il ruolo di primo cittadino di Alatri dal 1965 al 1974 e Segretario diocesano delle 43 Confraternite presenti nei 14 comuni della diocesi della diocesi Anagni Alatri, dal 2000 al 2010, attualmente ricopriva il ruolo di segretario emerito delle confraternite. È tornato alla casa del Padre ieri sera nella propria abitazione in Alatri Via della Repubblica 70.
Le esequie si terranno domani 10 febbraio alle ore 11,00 presso la Collegiata Santa Maria di Alatri e saranno presiedute dal vescovo della diocesi di Anagni-Alatri mons. Lorenzo Loppa.
Carlo si è distinto nel tessuto della vita sociale, per quanto di bello e importante è riuscito a fare sia per la sua città natia Alatri e sia per le Associazioni che lo hanno visto sempre protagonista, divenendo punto di riferimento per intere generazioni.
Appena giunta la notizia in città, si è scatenato un vero Tam-tam coinvolti anche i social in quanto Carlo era una persona molto conosciuta ed apprezzata da tutte le persone non solo della città di Alatri ma di tutto il territorio Ciociaro.
La Notizia ha lasciato attoniti e sconvolti tutti i conoscenti, gli amici e tutte le persone che hanno avuto l’onore di conoscerlo e di frequentarlo; si uniscono intorno alla famiglia per esprimere il loro affetto ed il loro cordoglio.
Carlo è stato ricordato anche dal primo cittadino di Alatri Maurizio Cianfrocca, il quale attraverso la pagina social del comune ha espresso il proprio dolore per la scomparsa dell’amico Carlo, e attraverso la sua pagina personale di Facebook cosi si è Espresso: “La scomparsa di Carlo Costantini rappresenta una grave perdita per la nostra Alatri. Carlo, oltre che Sindaco, ha rappresentato un pezzo di storia per le sue molteplici attività rivolte sempre alla salvaguardia dei principi basilari della nostra Costituzione. Adesso, tornato alla casa del Padre, vigilerà sulla sua città e sul mondo dell’associazionismo che è stato parte fondante della sua attività sociale”.