
Oggi, sabato 12 febbraio, si è svolta la cerimonia di intitolazioni che è iniziata alle ore 10 nella Sala Consiliare del Palazzo Conti Gentili e si poi spostata via via, nei luoghi interessati:
– Il piazzale del parcheggio multipiano di via Circonvallazione è stato intitolato ai “Martiri delle foibe”
– Gli attuali giardini pubblici “Prato delle monache” sono diventati “Largo Angelo Secchi”, l’astronomo a cui si deve la splendida Meridiana raffigurata sul Palazzo Conti Gentili
– Il piazzale prospiciente la chiesa di San Matteo è diventato “Largo dei Padri Crociferi”, antico ordine religioso che ha costruito e gestito, nel corso del XIII secolo, un ospedale e un orfanotrofio dove oggi c’è la chiesa stessa.
Con la toponomastica contribuiamo a rendere omaggio a vicende dense di significato e a personaggi meritevoli della nostra storia, cerchiamo di costruire un patrimonio collettivo e aggiungiamo piccoli tasselli d’identità alla nostra città.
In programma per il prossimo 26 febbraio l’intitolazione del palazzetto dello sport di Tecchiena a Emanuele Morganti per onorare la sua giovane vita, una vita strappata via brutalmente ma ancora e per sempre impressa nel ricordo più affettuoso e amorevole.