Giovedi 10 febbraio alle ore 11,00, nella giornata commemorativa del ricordo degli eccidi delle foibe si sono tenuti presso la Collegiata S. Maria in Alatri i funerali di Carlo Costantini ex sindaco di Alatri, Segretario emerito del Coordinamento diocesano delle 43 confraternite presenti nei 14 comuni della diocesi Anagni Alatri dall’ottobre 2010,.nonchè leader della Democrazia Cristiana di Frosinone e dell’Ass. Naz.le Partigiani Cristiani.
La Santa Messa è stata presieduta da mons. Lorenzo Loppa e concelebrata da uno stuolo di Presbiteri e diaconi di Alatri e da don Alberto Ponzi e da don Bruno Veglianti ex delegati vescovili delle Confraternite della Diocesi Anagni.Alatri, alla presenza del sindaco di Alatri Maurizio Cianfrocca, dei confratelli della Confraternita S. Sisto, dei familiari e dei numerosissimi parenti.
Mons. Lorenzo nell’omelia, tra l’altro, ha ricordato ai fedeli quando per la prima volta come Vescovo ha fatto ingresso alla città di Alatri a dorso di una mula accompagnato proprio da Carlo Costantini che è stato un uomo del dialogo, maestro di vita e costruttore di pace.
Due sono state le cerimonie per salutare l’amico Carlo quella religiosa e quella civile che si è svolta dopo il funerale davanti al sacrato della Collegiata S. Maria dove ha preso la parola il sindaco Maurizio Cianfrocca il quale ha così riferito “la scomparsa di Carlo Costantini rappresenta una grave perdita per la nostra Alatri. Carlo, oltre che sindaco, ha rappresentato un pezzo di storia per le sue molteplici attività rivolte sempre alla salvaguardia dei principi basilari della nostra Costituzione. Un grazie a lui per tutto quello che ha fatto per la nostra comunità e sentite condoglianze alla sua famiglia”.
Sono seguite poi le testimonianze da parte del consigliere Fabio Di Fabio, del dott. Lombardi e del senatore democristiano avv. Lino Diana i quali all’unanimità hanno detto che Carlo Costantini si è distinto nel tessuto della vita sociale, per quanto di bello e importante è riuscito a fare sia per la sua città natia Alatri e sia per le Associazioni che lo hanno visto sempre protagonista, divenendo punto di riferimento per intere generazioni.
Tra i messaggi giunti di vicinanza, ricordiamo quelli di Domenico Rotella Direttore Responsabile di “Tradere”, di Angelo Papini Segretario Generale e Coordinatore per il Lazio, e dei Priori delle Confraternite della diocesi.
Ora, caro Carlo, riposa in pace e nei prossimi “cammini di fraternità delle Confraternite”, pandemia permettendo, guidaci dall’alto nelle varie città della Diocesi.
Ai familiari tutti esprimiamo il senso delle nostre più sentite condoglianze anche da parte della Redazione.
Giorgio Alessandro Pacetti