Spread the love

Alatri : Avrà il suo marchio. Immaginare una città a vocazione turistica significa costruire innanzitutto un’identità, anche visiva.  Il nuovo brand è stato presentato sabato 5 marzo 2022, nella sala conferenze della biblioteca comunale “Luigi Ceci”.

È stato il sindaco Maurizio Cianfrocca a spiegare le caratteristiche e il significato del nuovo logo: «Nulla è lasciato al caso: la solidità del carattere, ispirata alla struttura delle nostre mura megalitiche, gli intagli di alcune lettere che ricordano le intarsiature delle mura stesse e la precisione artigianale dei nostri rosoni, la I che rievoca un campanile in omaggio alle tante chiese del territorio

Anche i colori hanno ragioni precise: il giallo solare dell’ottimismo e dello slancio attraverso la cultura, il verde speranza dei nostri spazi naturali, il rosso passione verso le nostre tradizioni e il nostro patrimonio, l’azzurro che testimonia freschezza e il bisogno di una nuova prospettiva, il marrone/beige che rievoca la ruralità e la storicità della città
Questa “brandizzazione” della nostra città non è soltanto il frutto di un ragionamento estetico, ma si basa sulla creazione di qualcosa che rifletta l’identità di Alatri con tutte le sue peculiarità

Il ringraziamento va a David e Mattei, designer di Salerno innamorato delle sue origini alatrensi. Ricordavo questa sua opera, rimasta per anni in un cassetto, e ricontattandolo ho percepito un entusiasmo immediato. Lo dona al Comune Di Alatri senza pretese economiche presenti e future, assieme alla sua disponibilità nello sviluppo di un’adeguata strategia promozionale

Sottoponendo il marchio al delegato alla Cultura e al Turismo Sandro Titoni, non abbiamo avuto dubbi nel metterci subito all’opera. Siamo già al lavoro con la Giunta per completare tutti i passaggi amministrativi necessari per regolamentarne l’uso. Vogliamo che questo marchio definisca Alatri e sia al centro degli eventi, delle manifestazioni, della promozione turistica e del merchandising della città.

Il claim “camminiamo sulla storia” è un invito a tutti noi cittadini, a connettere passato e futuro, a sfruttare il nostro patrimonio per intraprendere una direzione precisa. Per questo coinvolgeremo associazioni, enti, commercianti e chiunque altro voglia offrire il suo contributo”

Un ringraziamento particolare al responsabile dell’ufficio cultura Antonio Agostini che ancora una volta si è impegnato in prima persona facendo sua questa nuova avventura. Il suo contributo, la sua esperienza e le sue competenze sono  preziose e fondamentali, come sempre.

Ci teniamo ad Alatri, pensiamo che questo possa essere un buon punto di partenza» è la conclusione del sindaco Cianfrocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *