Spread the love

MESE SALUTE DONNA: FOCUS SULL’IMPORTANZA DELL’ALLATTAMENTO AL SENO. 

DOMANI SI PROSEGUE CON LO “” A CECCANO

Focus sulle neo mamme nei primi dei quattro appuntamenti (tutti i giovedì del mese) con “Sentirsi mamma”, supporto sulla gestione dell’allattamento al seno”. I professionisti dei reparti di Pediatria-Nido di Frosinone, Sora e Cassino, si sono messi a disposizione rispondendo a tutte le domande delle giovani mamme in merito all’allattamento, un vero e proprio investimento sulla vita, che porta importanti benefici ad entrambi:

Nel bambino favorisce uno sviluppo fisiologico della bocca; riduce il rischio di infezioni respiratorie ed urinarie, diarrea, otiti; riduce il rischio di allergie ed asma; riduce il rischio di diabete, obesità, leucemie, malattie cardiovascolari e sindrome della morte in culla (SIDS).

Nella mamma: aiuta a perdere il peso accumulato durante la gravidanza; riduce il rischio di sanguinamento post-partum; riduce il rischio di anemia; riduce il rischio di alcune forme di tumore al seno, all’endometrio e all’ovaio; riduce il rischio di malattie cardiocircolatorie.

Toccante e particolarmente significativo il video realizzato e diffuso dalle Assistenti Sociali della Asl dal titolo “Il valore delle donne” incentrato sulla tematica del rispetto e l’equità di genere nell’accesso alle cure.

Nel filmato si sottolinea come la parità dei diritti civili e politici non siano ancora completamente raggiunti e vuole portare all’attenzione le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono ancora oggetto in tutto il mondo.

Il fitto programma prosegue ancora per tutto il mese. Domani e sabato 12 Marzo è in programma “Screening donna” presso la sede vaccinale di Ceccano, dove sarà possibile effettuare prenotazioni per esami di screening:

in particolare PAP test per donne di età compresa tra i 25 ed i 29 anni che non abbiano eseguito il test nei tre anni precedenti, HPV test per donne 30-64 anni che non abbiano eseguito il test nei 5 anni precedenti, mammografia per donne 50-69 anni che non abbiano eseguito l’esame nei due anni precedenti.

Presso la postazione inoltre, gli uomini e le donne di età compresa tra i 50 ed i 74 anni, potranno ritirare il kit SOF (ricerca sangue occulto fecale), test di screening per il tumore del colon retto.

L’appuntamento si ripeterà anche il prossimo sabato 19 Marzo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *