Spread the love

ALATRI – La staffetta podistica al seguito della Fiaccola Benedettina fa tappa ad Alatri.

Domani pomeriggio, venerdì 18 marzo 2022, intorno alle 17:00, è previsto il passaggio ad Alatri della staffetta podistica al seguito della Fiaccola Benedettina che da Montecassino arriverà a Norcia.

Il Sindaco, Maurizio Cianfrocca e l’Amministrazione comunale, insieme alle scuole del territorio, saranno presenti, presso il piazzale dell’ex stazione di Alatri, per salutare il passaggio della fiaccola.

Il valore fondamentale della pace tra i popoli, in un momento in cui la guerra imperversa nel cuore dell’Europa, segnerà ogni passo del cammino della Fiaccola.

Le celebrazioni assumono un significato ancora più profondo. Recuperare, valorizzare e diffondere i valori benedettini di solidarietà, fratellanza e pace tra i popoli che sono alla base della cultura e della civiltà della società moderna.

La Staffetta è organizzata dal Comune di Norcia insieme al Priore del Monastero di San Benedetto a Norcia, in collaborazione con i comuni di Cassino e Subiaco, rientra nel programma delle Celebrazioni solenni in onore del Patrono San Benedetto e dell’intera Europa, sotto l’Alto patrocinio del Parlamento Europeo.

La Fiaccola, dopo essere stata benedetta in vaticano dal Santo Padre, è stata accesa nella cripta della Basilica di San Benedetto, distrutta dal sisma del 2016, era presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita a Norcia.
La Città, moralmente e fisicamente provata dagli eventi sismici 2016, decide di ripartire dal suo Santo Patrono e dal messaggio che Egli ha sparso in tutta Europa.

Partita alla volta di Santiago de Compostela dove idealmente si incontrano il Cammino di San Benedetto e quello di Santiago de Compostela, la Fiaccola farà ritorno in Italia dove, scortata dagli atleti delle città benedettino di Norcia, Subiaco e Cassino percorrerà il tracciato del Cammino di San Benedetto partendo dall’Abbazia di Montecassino il giorno 18, per raggiungere Norcia il 20 marzo.

Questa è la Missione della Fiaccola “Pro pace et Europa una”. Una staffetta simbolica della “luce” di San Benedetto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *