Spread the love
“OPES ITALIA: ACUTO PALESTRA DELLA GINNASTICA RITMICA ”
DCIM100MEDIA
La stagione sportiva del settore ritmica dell’Ente di promozione sportiva O.P.E.S. identifica  come sede delle proprie competizioni il pittoresco paesino di Acuto in provincia di Frosinone.
La volontà di fare e l’amore per lo sport che si respira ad Acuto e l’accoglienza ricevuta da parte dell’amministrazione e dagli abitanti del luogo ha lasciato tutti stupiti.
Il Palazzetto dello Sport di Acuto ha già ospitato il 5/6 febbraio il primo incontro del campionato regionale Open e Pre-agonistico, il 12/13 febbraio il Campionato Agonistico e il 19/20 febbraio  il Campionato Start.
Le altre tappe saranno il 19/20 marzo per il Campionato Agonistico, il 2/3 aprile per il campionato Start e il 9/10 aprile per i campionati Open e pre-agonistico.
La Ginnastica ritmica, disciplina prettamente femminile presenta programmi  individuali, a coppie e squadre a corpo libero e con i piccoli attrezzi: palla, cerchio, clavette, fune e nastro con sottofondo musicale. Con le loro esibizioni le giovani ginnaste diffondono e raccontano tanto la loro voglia di fare sport , e ora più che mai di riprendersi il tempo perduto a causa dell’emergenza Covid,  quanto la loro passione per la disciplina che praticano.
Una nota di merito, a chi comprende l’importanza di valorizzare ogni forma di aggregazione sociale e a chi si dedica con passione e si prodiga ogni giorno per promuovere il movimento della ginnastica in ogni sua forma.
Tutto questo è stato possibile grazie alla disponibilità ed al sostegno messe a disposizione  dal Sindaco Agostini, dall’Amministrazione, e dal Vice Presidente nazionale O.P.E.S. Dott. Romani Luigi.
 Più di duemila giovani ginnaste avranno la possibilità di svolgere le loro gare in un clima sereno e gioioso. I genitori e parenti non potendo al momento partecipare dal vivo, ma solo online alle esibizioni delle loro bimbe, causa protocolli anti-covid, hanno goduto e potranno ancora godere della calda ospitalità degli abitanti di Acuto e del buon cibo del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *