Venerdì 8 aprile alle ore 17:00 a Roma, presso la Fondazione Santa Francesca Romana, sarà presentata finalmente, dopo un meticoloso e sorprendente restauro durato 3 anni, l’Icona del Salvatore di Anagni e i suoi sportelli dipinti (già Trittico di Sant’Andrea).
L’opera, da sempre conservata nella chiesa anagnina di Sant’Andrea, era ricoverata da più di dieci anni presso il Museo della Cattedrale. Grazie all’interesse dell’ufficio diocesano per i beni culturali e l’edilizia di culto, il restauro è stato finanziato in un primo momento dalla CEI con il contributo dell’8×1000. Rivelatosi molto più complesso del previsto e resesi necessarie anche indagini diagnostiche, il Capitolo ha chiesto e ottenuto un altro finanziamento da parte dell’O.M.R. della Regione Lazio e infine un cospicuo e fondamentale aiuto da BancAnagni. Il restauro è stato realizzato dalla Equilibrarte s.r.l. del prof. Antonio Iaccarino sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina, la quale ha seguito il lavoro con un riguardo particolare, data la preziosità dell’opera. Durante la conferenza saranno presentate le novità emerse durante il restauro. L’evento potrà essere seguito in diretta sui canali social della diocesi di Anagni-Alatri.
