Alatri :
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.
“L’ acqua è un bene prezioso, insostituibile per la nostra vita, un bene da difendere perché limitato, a causa, tra le altre cose, purtroppo, dell’inquinamento, dello sfruttamento eccessivo, dei cambiamenti climatici”.Spiega l’Assessore alla transizione ecologica Erika Santobianchi: “È importante che esista questa consapevolezza. Bisognerebbe sempre ricordare quali sono le misure da adottare, piccoli accorgimenti quotidiani per evitarne gli sprechi, come, per esempio, tenere aperti inutilmente i rubinetti il meno possibile, riutilizzare l’acqua di cottura della pasta o delle verdure, sfruttare l’acqua piovana quando si può.
Si tratta di semplici abitudini che ci permetteranno di contribuire a ridurre gli sprechi e a contrastare, per quanto possibile, l’aumento di frequenza dei periodi di siccità climatica, soprattutto nelle stagioni più calde”.
“È bello – conclude l’Assessore – che l’azione di sensibilizzazione parta proprio dalle istituzioni scolastiche. Nella giornata odierna sono molte le manifestazioni in tal senso nelle scuole del territorio, sensibilizzare i ragazzi ritengo sia un passo fondamentale per affrontare il futuro che ci aspetta dal punto di vista ambientale”