Oggi è il 30° anniversario della giornata mondiale dell’acqua 2022.
Il tema di quest’anno è l’acqua di falda, invisibile ma essenziale. Da qui il motto della giornata: “rendere visibile la risorsa invisibile”. Quasi tutta l’acqua dolce liquida del mondo infatti è acqua freatica, ricorda l’organismo Onu che si occupa del World Water Day. I bacini acquiferi sotterranei sostengono le forniture di acqua potabile, i sistemi sanitari, l’agricoltura, l’industria e gli ecosistemi. Risorse idriche preziose anche per il ruolo cruciale che giocano nell’adattamento al cambiamento climatico.
Da Vallepietra sgorgano le sorgenti del Simbrivio, dove partono circa 350 km di rete di acquedotti che servono oltre 70 comuni. Vogliamo quindi sottolineare l’importanza della tutela, dell’utilizzo e della gestione di un bene così prezioso, che troppo spesso è stato trascurato. È importante aumentare la nostra sensibilità verso un tema così delicato e più in generale sulla tutela del bene ambientale.
Non abbiamo un altro pianeta, anche se i grandi cambiamenti devono partire dall’apice della piramide, dimostriamo che anche la base può essere in grado di indicare il percorso da intraprendere.