Spread the love

Domenica si torna all’ora legale.

Tra sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 torna l’ora legale quindi porteremo le lancette avanti di un’ora dalle 2 alle 3.
Questo significa che diminuiremo il consumo di energia elettrica e che ci sarà un’ora di luce in più ,ma si dormirà anche un’ora in meno, purtroppo, e quest’ orario resterà in vigore per tutto il periodo primaverile-estivo, fino a domenica 30 ottobre 2022, quando verranno rispostate le lancette indietro di un’ ora e tornerà l’ora solare. Ma, con questo sistema ci saranno meno consumi di energia e le bollette saranno più leggere.
Lo ha confermato la società “Terna” qualche giorno fa, società che gestisce la rete nazionale di energia elettrica, la quale dice che in questi 7 mesi,che vanno da fine marzo a fine ottobre, l’Italia andrà a risparmiare 200 milioni di euro, e di questo ne gioverà anche l’ ambiente, con un importante e significativa riduzione di emissioni di anidride carbonica nell’ aria che respiriamo.
Perché, spiega ancora Terna, spostando le lancette in avanti, si può evitare di accendere la luce un’ ora prima, e quando ancora ci sono le attività lavorative aperte. E quindi è questo il motivo per cui l’Italia ha detto no all’abolizione del passaggio ora solare-ora legale, rispetto ad altri paesi europei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *