Vico nel Lazio, il Covid-19 fa paura nel piccolo borgo Ciociaro.
Dall’inizio dell’anno ad oggi, Vico nel Lazio, piccolo borgo della Ciociaria, ha avuto 295 casi positivi e il picco più alto è iniziato dalla metà di febbraio ed è ancora in corso con circa 70 contagi da Covid-19.
La situazione attuale preoccupa non poco il Sindaco Cav. Claudio Guerriero e il parroco Don Luigi Battisti, in previsione delle prossime festività Pasquali e del Santo patrono S. Giorgio Martire che si festeggerà il 23 Aprile.
Per quanto riguarda la tradizionale processione del Venerdì Santo, che solitamente ha inizio dalla chiesa di Santa Maria, in decisione congiunta del Sindaco e del Parroco anche quest’anno non avrà luogo per il 3° anno consecutivo così da garantire la sicurezza della comunità che parteciperebbe alla processione ma anche degli incollatori che porterebbero a processione la statua del Cristo Morto e della Madonna.
Si sta pensando di applicare lo stesso criterio anche per quanto riguarda la processione del Santo Patrono S. Giorgio il 23 Aprile, tenendo d’occhio la curva dei contagi relativi alla settimana di Pasqua in paese.
Il Sindaco sta valutando, per quanto riguarda la festa del 1° Maggio, presso il Santuario della Madonna del Campo, di attuare lo stesso procedimento tenendo d’occhio i contagi locali.
Il Sindaco inoltre sensibilizza la popolazione ad avere più accorgimenti sulla prevenzione proprio in vista delle prossime festività pasquali nonostante l’allentamento delle restrizioni.