12 aprile 2022 – La Polizia di Stato celebra oggi il 170° Anniversario della sua fondazione
Per l’occasione il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo celebrativo mentre l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato una moneta corrente dal valore di 2 euro, che raccontano l’impegno profuso da poliziotte e poliziotti a salvaguardia dei valori della legalità e della sicurezza.
La nostra è un’amministrazione longeva che ha accompagnato nel tempo i cambiamenti della società, trasformandosi essa stessa per soddisfare nuove esigenze nella continuità del motto sub lege libertas.
“Era il lontano 1852- ha sottolineato il Capo della Polizia e direttore generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini – quando iniziava quel lungo percorso di impegno e servizio che, attraverso numerosi passaggi di testimone, è giunto fino ai nostri giorni con la Polizia di Stato.
Una storia che si è intrecciata con quella del nostro Paese. È stato un lungo percorso interpretato da tante generazioni di poliziotti che nel tempo, con le loro storie, hanno animato la nostra Istituzione. Storie di vita quotidiana, che, come tante piccole tessere, hanno composto il mosaico di una storia più grande.
È questa lunga storia che nella giornata del 12 aprile vogliamo festeggiare. Lo faremo, però, con i nostri cuori spezzati dagli echi di guerra che in questi giorni provengono da Est, ma pronti e disponibili ad accogliere con umanità chi fugge da terrore e violenza…..” Al tempo stesso-prosegue il Prefetto Giannini- la nostra attenzione è rivolta anche alla pandemia che, seppur “sembra allentare la sua morsa, il contenimento del virus rimane la nostra attuale priorità. È per questo che dobbiamo essere sempre pronti nel salvaguardare la salute delle nostre comunità, così come è stato fatto nel corso degli ultimi due anni. Lo faremo stando vicino ai cittadini, facendo rispettare le regole con la consueta professionalità che ci contraddistingue e che unisce il rigore all’empatia e alla disponibilità. È per questo impegno, infatti, che la nostra bandiera viene insignita della medaglia d’oro al valor civile per l’opera profusa dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato contro il Covid-19.”
La difficile situazione in Ucraina e la perdurante pandemia non potevano che connotare di sobrietà anche alla cerimonia che si è svolta nella nostra provincia.
Nella sala conferenza della Questura, alla presenza delle autorità religiose, politiche e militari, nonché rappresentanti dell’economia e di enti ed istituzioni locali, le note del sempre emozionante Inno d’Italia, eseguito da tre studenti del Liceo musicale “Bragaglia” di Frosinone, hanno aperto la celebrazione del 170° Anniversario della Fondazione della Polizia.
Dopo la lettura dei messaggi inviati dalle massime Autorità dello Stato, ha preso la parola il Questore di Frosinone, dr. Leonardo Biagioli che nell’esporre i risultati conseguiti, che hanno fatto emergere una sensibile diminuzione della delittuosità nella provincia di oltre il 14%,, ha voluto soprattutto evidenziare il ruolo svolto dalla Polizia di Stato negli anni della pandemia che hanno visto le pattuglie del territorio operative incessantemente diventando punto di riferimento per la cittadinanza, soprattutto per le persone più fragili e bisognose, per qualunque esigenza.
Nella circostanza sono stati anche evidenziati i risultati raggiunti nella prevenzione e nel contrasto alla commissione di reati, che sono stati sintetizzati nell’elaborazione grafica di una brochure con la quale sono stati omaggiati i presenti.
Nel corso della cerimonia sono state inoltre conferite al personale della Polizia di Stato che si è particolarmente distinto per spiccate capacità professionali, una promozione per merito straordinario, sei encomi solenni e diciannove encomi.
Occorre inoltre ricordare che nel corso dell’anno 2021 sono state concesse cinquantaquattro parole di lode e trentanove altri premi al personale della Polizia di Stato che nello svolgimento del servizio si è distinto per impegno, abnegazione ed alto senso del dovere.
Un premio speciale è stato invece assegnato a Ferdinando Potenti, “fotoamatore e fotografo per passione” come lui stesso si definisce. Nei suoi scatti ha messo in primo piano la Polizia di Stato sullo sfondo delle bellezze della terra ciociara, realizzando un mix di colori e passioni.
In particolare la fotografia realizzata nella cittadina di Alatri, che coniuga alla perfezione il concetto di prossimità, sintetizzato nello slogan “essercisempre”, è stata la più cliccata sul sito ufficiale della Polizia di Stato nel corso dell’anno 2021.
La cerimonia è stata allietata da momenti musicali eseguiti dal liceo musicale di Frosinone, con esibizioni sia degli studenti – Alice PIETRELLA al pianoforte, Gabriele SALVATORE alle percussioni, Emily RINALDI voce- che dei professori – Maristella MARIANI soprano e al pianoforte Vittorio OI – coordinati dal Maestro Tonino Ciammaruconi.
Al liceo musicale ad al suo dirigente scolastico dr. Giona vanno i ringraziamenti del Questore, che li ha estesi altresì, per la collaborazione offerta alla realizzazione dell’evento, all’Aeronautica Militare 72° Stormo di Frosinone per aver curato l’aspetto audio/ video oltre che alla Klopman International.
Frosinone, 12 aprile 2022
Premiazioni
Ha ritirato gli attestati il seguente personale:
Conferimento PROMOZIONE PER MERITO ASSOLUTO
1) Promozione per merito straordinario concessa al Vice Ispettore RONDINARA Francesco con la seguente motivazione:
“Evidenziando straordinarie capacità operative e particolare tempismo nell’intervento, incurante del pericolo, partecipava ad una delicata operazione di soccorso pubblico che consentiva di trarre in salvo una donna aggredita da un cane di grossa taglia e di deferire all’Autorità Giudiziaria il padrone per resistenza e minacce a pubblico ufficiale, lesioni colpose, omissione di soccorso, omessa custodia e mal governo di animali ed altri reati. Chiaro esempio di abnegazione ed alto senso del dovere. Napoli 8 giugno 2016”
Conferimento ENCOMI SOLENNI
(1) Encomio solenne concesso al Vice Questore della Polizia di Stato dr. Cristiano BERTOLOTTI, con la seguente motivazione:
“Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune intuito investigativo dirigeva un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con la disarticolazione di un sodalizio criminale, composto da pubblici ufficiali esercenti una funzione amministrativa, i quali, in concorso tra di loro, cagionavano un ingente danno patrimoniale sottraendo illecitamente la somma di oltre 100 milioni di euro di denaro pubblico. Frosinone, 19 ottobre 2017”
(2) Encomio solenne concesso al Commissario della Polizia di Stato Dr. Crescenzo PITTIGLIO con la seguente motivazione:
“Evidenziando spiccate capacità professionali e non comune determinazione operativa coordinava un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di otto provvedimenti restrittivi nei confronti di altrettanti cittadini egiziani, resisi responsabili di tentato omicidio, estorsione, rapina e lesioni in danno di alcuni connazionali. Cassino (FR), 2 agosto 2017”
(3) Encomio solenne concesso al Vice Ispettore della Polizia di Stato GASPERINI Erica con la seguente motivazione:
“Evidenziando elevate doti professionali ed investigative, coordinava un’attività di polizia giudiziaria conclusasi con l’arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, di un uomo resosi responsabile di maltrattamenti in famiglia, sequestro di persona ed atti persecutori. Cassino (FR), 9 ottobre 2017”.
(4) Encomio solenne concesso all’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato CESTRONE Vincenzo con la seguente motivazione:
“Evidenziando spiccate capacità professionali e non comune determinazione operativa espletava, libero dal servizio, un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di tre soggetti resisi responsabili di furto con destrezza, in concorso. Cassino, 1 aprile 2017”
(5) Encomio solenne concesso all’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato FABRIZI Davide con la seguente motivazione:
“Evidenziando spiccate capacità professionali e non comune determinazione operativa, espletava, libero dal servizio, un intervento di soccorso pubblico che consentiva di condurre in salvo un uomo che, con propositi suicidi, si era attestato oltre tre la balaustra di un ponte.
Broccostella (FR), 8 novembre 2015.”
Conferimento ENCOMI
(1) Encomio concesso all’Ispettore Superiore della Polizia di Stato FRATTAIOLI Vittore, al Sovrintendente Capo della Polizia di Stato MORETTA Carmine Silvio, all’Assistente Capo della Polizia di Stato ABBRUZZESE Fabio con la seguente motivazione:
“Evidenziando elevate capacità professionali ed intuito investigativo si distinguevano in un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di ordinanza di custodia cautelare nei confronti di quattro individui, resisi responsabili di delitti di detenzione, al fine di spaccio, di sostanza stupefacente nonché di estorsione ed incendio doloso. Cassino(FR), 4 luglio 2017”
(2) Encomio concesso all’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato ORIGINALE Armando con la seguente motivazione: “Evidenziando notevoli capacità professionali, partecipava ad un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare emessa nei confronti di venti soggetti, responsabili a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, intestazione fittizia dei beni, estorsione, danneggiamento, corruzione, violazione della legge sulle armi, ed altro. Taurianova (RC), 12 dicembre 2017”.
(3) Encomio concesso al Sovrintendente della Polizia di Stato VITALE Roberto con la seguente motivazione:
“Evidenziando spiccate capacità professionali e intuito investigativo si distinguevano in una operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un soggetto trovato in possesso di 21 kg di hashish ed oltre un kg di cocaina oltre che con il sequestro di due pistole illegalmente detenute e relativo munizionamento. Frosinone, 22 giugno 2017”
(4) Encomio concesso al Commissario della Polizia di Stato Dr. Fabrizio Di Giovanni, all’Ispettore della Polizia di Stato SPINELLI Alessandro, al Vice Sovrintendente della Polizia di Stato MARGIOTTI Fabrizio, al Vice Sovrintendente della Polizia di Stato SABATO Emilio all’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato MASTROGIACOMO Luigi con la seguente motivazione:
“Evidenziando spiccate qualità professionali, si distinguevano in un’operazione di polizia giudiziaria volta al contrasto dei reati commessi in occasione di una manifestazione calcistica conclusasi in data 22 agosto 2017. Frosinone 22 agosto 2017”
(5) Encomio concesso al Sovrintendente Capo della Polizia di Stato MORETTA Carmine Silvio e all’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato VESSELLA Francesco con la seguente motivazione: “Evidenziando elevate capacità professionali ed intuito investigativo si distinguevano in una attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di otto provvedimenti restrittivi nei confronti di altrettanti cittadini egiziani, resisi responsabili di tentato omicidio, estorsione, rapina e lesioni in danno alcuni connazionali. Cassino (FR) 2 agosto 2017”
(6) Encomio concesso al Sostituto Commissario Coordinatore della Polizia di Stato MARCHITELLI Paolo con la seguente motivazione: “Evidenziando elevate capacità professionali ed operative, collaborava d una attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di 4 cittadini albanesi, responsabili di traffico internazionale di sostanze stupefacenti e con il sequestro di 11 kg di cocaina. Frosinone, 10 novembre 2017”