#seguimi: l’incontro del Papa con gli adolescenti italiani.
#seguimi è l’iniziativa organizzata dalla Pastorale Giovanile italiana che si è svolta a Roma il 18 Aprile 2022. Nel giorno di Pasquetta, giorno del Lunedì dell’Angelo, circa 100mila adolescenti si sono ritrovati in piazza San Pietro per incontrare il Papa. Questo è stato il primo grande incontro dei giovani dopo la fine dello Stato di emergenza per il covid-19 e si è presentato come un’esperienza di comunione fraterna attraverso la condivisione di piccoli e grandi bisogni quotidiani che nell’ultimo periodo sono mancati. In un tempo come quello che stiamo attraversando un appuntamento del genere ha il carattere della follia unito un po’ di coraggio sapiente e alla passione che ci guida nella stessa direzione di cui viaggiano i nostri giovani. Tra i tantissimi adolescenti erano presenti anche quelli della Diocesi Anagni-Alatri, accompagnati da Don Francesco Frusone e Padre Florente Kasai, insieme ad altri educatori dell’oratorio cittadino di Anagni. Il gruppo si è recato a Roma durante la mattinata partendo da Anagni con il treno. Dopo un piccolo pellegrinaggio dalla Stazione Termini a San Pietro (c.a. 15 km) hanno cominciato ad incontrare i diversi gruppi provenienti da tutta Italia, socializzando con loro. Alle ore 14 si sono sottoposti ai controlli per entrare in piazza San Pietro per partecipare all’incontro con Papa Francesco. Tra i personaggi che hanno presenziato il pomeriggio troviamo: l’attore Giovanni Scifoni e i cantanti Matteo Romano e Blanco. I giovani hanno fatto ritorno a casa intorno alle ore 23. Un’esperienza unica, questa, che ha caratterizzato la ripartenza di tutte le grandi attività della pastorale giovanile italiana e la preparazione ad un altro viaggio importante quale quello della Giornata Mondiale della Gioventù Di Lisbona 2023. Nella stessa giornata si è avuto il piacere di festeggiare tutti insieme il compleanno di don Francesco Frusone con una piccola sorpresa prima di iniziare la giornata nell’affollatissima Piazza San Pietro.