Spread the love

Il 1° maggio 2022,ha riaperto le porte ai pellegrini il Santuario della Santissima Trinità in Vallepietra. Tanta l’emozione da parte di tutti, dopo due anni di restrizioni a causa della pandemia da Covid 19, queste le parole del Rettore del Santuario Mons. Alberto Ponzi: “Diciamo grazie alla Santissima Trinità perché oggi con questa giornata che ci ha donato, ci permette di iniziare questo nuovo anno 2022 con i pellegrinaggi qui al santuario, la giornata di oggi è andata molto bene al momento quando il Vescovo Lorenzo ha celebrato l’Eucarestia alle 10 c’era tanta gente, eravamo circa un 2000 persone, è sicuramente un modo per riprendere alla grande, quest’anno noi ce la metteremo tutta perché i pellegrini venendo qui al santuario possano sempre fare un’esperienza bella di fede, di fraternità, di crescita e di gioia grazie a Dio Trinità.Abbiamo bisogno oggi di tanta speranza di fronte alle tante difficoltà che incontriamo, in modo particolare a questa guerra che fa veramente paura, e oggi ci siamo tutti quanti uniti in preghiera perché la pace possa ritornare soprattutto in Ucraina con la Russia perché la pace possa regnare fra tutti quanti i popoli.Il pellegrinaggio è un modo per sentirci sempre in cammino, è una méta che dobbiamo raggiungere, e oggi ne abbiamo fatto già esperienza venendo qui al santuario che la Santissima Trinità ci doni tanta luce, tanta forza per poter accogliere bene i Pellegrini che verranno e che la nostra vita, e la vita di tutti quanti i Pellegrini sia sempre un inno di lode a Dio Trinità”.
E dopo le parole del rettore anche il Vescovo della diocesi di Anagni-Alatri, Mons. Lorenzo Loppa in un intervista dice:”Siamo qui per la riapertura ufficiale del Santuario, speriamo che molti fedeli possano venire qui sù e riconquistare un po’ di pace e un po’ di serenità, soprattutto possano rendere più vivace la loro fede, la loro speranza accostandosi ai sacramenti, alla riconciliazione, all’eucarestia ascoltando la parola di Dio.
Ecco oggi per Vallepietra è una giornata importante, ma pure per la Diocesi perché riprende questa corrente di umanità e di vita, che trova il suo incrocio in questo santuario straordinario. Dove Al centro c’è la cappella della Trinità, ma dove ancora più centrale c’è la Cappella dell’adorazione Eucaristica. Auguro a tutti coloro che verranno qui, di ritrovare un po’ di pace e soprattutto di ritrovare la strada di un rapporto con gli altri più umano, più fraterno e un rapporto più filiale con il Signore”.
E poi abbiamo anche raccolto le parole di Padre Ugo Tagni, che ci dice:” Vi confesso che da quando sono sacerdote qui, da più di 50 anni che vengo puntualmente al santuario della Santissima Trinità nelle diverse circostanze, e anche, sempre il primo maggio proprio quando si apre il santuario, una devozione particolare è nata in me, vedendo soprattutto la testimonianza di Fede del popolo di Dio, che viene numerosissimo qui a venerare la Santissima Trinità, poi la bellezza del luogo, siamo vicini al cielo, alla natura, della solitudine, che tante volte si può pregare con Fede, con gioia, si può veramente sperimentare l’incontro con il Signore”.
Poi abbiamo raccolto anche le dichiarazioni di due pellegrini, che con voce ferma ed emozionata, ci dichiarano che per loro ogni volta tornare è una devozione, e fanno il pellegrinaggio per venerare la Trinità e ogni volta è un emozione nuova, diversa, che cambia di volta in volta che si viene alla Trinità, e a tanti di loro questa fede è stata trasmessa sin da quando erano bambini, dai propri genitori che li portavano in pellegrinaggio alla Trinità.

L’ appuntamento per i pellegrini per quanto riguarda il santuario sarà la festa della Trinità del 10, 11 e 12 giugno 2022, quando torneranno a riempire le strade della provincia di Frosinone, e dell’Abbruzzo e provincia di Roma proprio in occasione della festa, che dopo quasi tre anni di assenza per la pandemia da Covid-19 si torna a festeggiare, e far risuonare di canti e suoni il paesino di Vallepietra, sempre con le dovute attenzioni e raccomandazioni da parte del rettore del santuario. Evviva la S.S. Trinità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *