Il Museo Diocesano di Ferentino tra i 62 vincitori dei bandi 2021 di Valorizzazione dei Luoghi della Cultura e delle Dimore e Giardini storici del Lazio, come riportato nell’articolo del gennaio scorso Approvato dalla Regione Lazio il progetto del Museo Diocesano.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma mercoledì 8 giugno e vi hanno partecipato anche il Ministro della cultura Dario Franceschini e il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.
Al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo sono stati ricevuti i rappresentanti di biblioteche, palazzi storici, musei e borghi risultati vincitori dei vari bandi 2021 promossi dalla Regione Lazio. Tra questi, la direttrice del Museo Diocesano di Ferentino dott.ssa Paola Apreda.
Il progetto con il quale il Museo ha partecipato al bando regionale prevede tra le altre cose di “creare le corrette condizioni termo-igrometriche per la tutela e conservazione delle opere esposte, implementare le dotazioni impiantistiche, adeguare le strutture alla vigente normativa in materia di accessibilità per i portatori di handicap e per le persone a ridotta capacità motoria. Sono altresì previsti interventi di consolidamento dei solai per il miglioramento statico e sismico della struttura”.
Prosegue dunque il lavoro di valorizzazione, tutela e promozione dei beni ecclesiastici della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino in piena sinergia con gli Enti presenti sul territorio come la Soprintendenza e la Pro Loco, le reti museali come il SIFCultura – Sistema Integrato Frusinate per la Cultura e l’AMEI-Associazione Musei Ecclesiastici Italiani, ma anche grazie al supporto delle guide turistiche e degli appassionati di arte.
Ricordiamo che i volontari della Associazione Pro Loco di Ferentino accolgono i visitatori nelle sale espositive di piazza Duomo ogni fine settimana ma per gruppi e scolaresche è possibile concordare giorni e orari di apertura.