GIRO AD ANELLO PER IL CAI DI ALATRI SUL MONTE TARINO di SABELLICO Emanuela
Ieri domenica 7 agosto 2022 il CAI sezione di Alatri ha raggiunto la vetta del Monte Tarino, la terza vetta più alta del territorio del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Il gruppo composto da ventidue persone appartenenti anche al CAI di Palestrina e di Valmontone è partito alle ore 08.30 dalla località Fiumata nel comune di Filettino (FR) e con spensieratezza ed allegria è salito in cima con i direttori di gita Marco Todini e Carmine Malandrucco. Il primo tratto di sentiero circa 3 Km di sottobosco, ha costeggiato le acque del torrente Riglioso che, insieme a quello di Acqua Corore, origina l’Aniene ha fatto respirare a tutti i presenti un’atmosfera fiabesca, location incantevole, accompagnandoli fin sulla radura panoramica di Monna della Forcina. Da questo punto, il gruppo è rientrato nel secondo bosco per uscire poi sulla panoramica cresta dove, un altro sentiero ha condotto alla vetta del Monte Tarino a 1961m s.l.m. Dalla cima la vista del paesaggio che lo circonda è stata appagante della fatica. Tutti i trekkers dopo aver riposato e consumato il pranzo hanno scattato qualche foto del paesaggio e del gruppo in quota prima di cominciare la discesa. Emozionante è stato il momento di augurio davanti la croce del Tarino per i nuovi soci CAI Matteo e Chiara, due ragazzi simpaticissimi e con un grande spirito d’avventura hanno allietato tutto il gruppo, e proprio con questo spirito è trascorsa un’altra piacevole giornata nel cuore delle splendide montagne laziali. È doveroso, dopo una giornata bella come è stata quella di ieri, ringraziare anche coloro che hanno permesso di vivere questa escursione in un ambiente sano e curato. I più vivi ringraziamenti da parte del direttivo del CAI della sezione di Alatri vanno in particolar modo agli operatori del Parco Naturale dei Monti Simbruini che curano la segnaletica dei sentieri nel comune di Filettino e li mantengono puliti per far si che gli escursionisti possano camminare serenamente.