Spread the love

In una delle giornate meteo più difficili, miracolosamente ben riuscita a Civita di Collepardo la festa della Madonna del Sacchetto, per ricordare l’antico fazzolettone preparato prima della transumanza di rientro verso valle.
L’Abate era solito riunire in questa occasione le comunità di Civita, S Nicola e Trisulti, nel Monastero che risale all’anno 999, per festeggiare prima della ripartenza.
Da circa 30 anni questa tradizione viene ripresa dai “nuovi” Civitani con la messa di Don Bruno e la processione con la Banda di Isola Liri. A seguire un po’ di musica con Carlo insieme ai fantastici e promettenti ragazzi dell’organetto. Al rientro della processione sorprendenti fuochi d’artificio e naturalmente panini caserecci a volontà con prosciutto o porchetta, offerti dal Comitato. IInsomma una bella atmosfera di amicizia con tanti giovani creativi indirizzate da donne di ferro e massaie d’esperienza che hanno sfornato in mattinata 30 pagnotte per panini fuori concorso rispetto agli standard convenzionali!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *