LA MADONNA DELLA LIBERA E LA FIERA DELLE CIPOLLE
Ogni anno l’8 settembre ad Alatri ricorrono i festeggiamenti della Madonna della Libera, copatrona insieme a San Sisto della cittadina e come da tradizione si svolge la Fiera delle Cipolle ormai nota a tutti perché ci si prepara all’arrivo dell’inverno che ormai è quasi alle porte. Quest’anno nella Chiesa di Santa Maria Maggiore dove c’è l’effigie della Madonna della Libera, un affresco del XIV secolo, la Santa Messa sarà celebrata alle ore 18:00 dal Cardinale Feroci Enrico molto amico del compianto parroco don Giuseppe Ghirelli scomparso prematuramente circa un mese fa e animata dal Coro Ernico. Il 7 settembre alle ore 18:00, la Santa Messa è stata animata invece dal coro parrocchiale di Santa Maria Maggiore e diretto da Antonio D’Alatri. Gli abitanti di Alatri sono molto devoti a questa Madonna e nelle due giornate di festeggiamenti la città si riempie di gente e di profumo di cipolle, il tutto allietato dalla musica dei Bottari in concerto e di Lucio Stragà.