A 60 ANNI DALLA MORTE, LA CITTÁ DI ALATRI RICORDA IL VESCOVO EDOARDO FACCHINI di SABELLICO Emanuela
Venerdì 21 ottobre 2022 presso la sala delle conferenze della Biblioteca Comunale “Luigi Ceci” di Alatri, si è tenuto un convegno per ricordare il 60° anniversario della morte di Monsignor Edoardo Facchini vescovo di Alatri. Erano presenti il Sindaco di Alatri Maurizio Cianfrocca, sua Eccellenza il Vescovo Mons. Lorenzo Loppa, il Prof. Luigi Potenziani, presidente dell’Associazione “Testimoni di un amore che vive”, il Dott. Carlo Fregomeni e il sig. Sig Silvio Campoli rispettivamente presidente e segretario dell’Associazione culturale ‘Via Benedicti. Il vescovo Edoardo Facchini è stato ricordato come una persona che nella sua umiltà, cercava di nascondere agli uomini o di sminuire ai loro occhi il bene che faceva, poiché aveva ben presente che della sua vita avrebbe reso conto solo a Dio e fece così tanto del bene che poté scrivere nel suo testamento spirituale la sua testimonianza di servo fedele. Tanti sono stati i fatti raccontati in questa occasione, infatti, l’obiettivo di quest’evento è stato proprio, come ha ricordato il segretario Silvio Campoli, di mantenere vivo il ricordo di Mons. Facchini attraverso le varie reti presenti nel territorio e tra queste in primis la scuola, infatti, tanti gli studenti presenti nella sala, da creare così un rapporto di dialogo che trasmetta i valori ben rappresentati dai nostri sacerdoti e tra questi più solidarietà in modo tale che il territorio cresca nel rispetto e nell’armonia. L’evento si è concluso dopo un momento di preghiera nel pomeriggio sulla tomba di Mons. Facchini che si trova nella concattedrale San Paolo Apostolo, con una Santa Messa nella chiesa di Santa Maria Maggiore ad Alatri animata dal coro Laetitia Cantus diretto dal maestro Elisabetta Scerrato.