Spread the love
ANAGNI, Un cammino di fraternità in tono minore.
Solo 5 delle 43 Confraternite presenti nei 14 comuni della Diocesi Anagni Alatri si sono presentate all’appuntamento ad Anagni per il XXXI cammino di fraternità delle Confraternite della diocesi Anagni-Alatri, organizzato dal Coordinamento diocesano e dalle confraternite locali in collaborazione con il Comune e la Polizia locale di Anagni.
Varie possono essere le cause che hanno impedito la quasi totale affluenza delle confraternite come nei precedenti cammini di fraternità e, prima fra tutte, la pandemia ancora esistente nelle sue varianti, l’età avanzata dei confratelli e consorelle, i lavori per la raccolta delle olive e, forse, anche il periodo scelto dal momento che questi cammini si sono sempre svolti nei mesi settembre -ottobre.
Il Cammino di fraternità oltre ad essere un momento spirituale e per vivere insieme un momento ecclesiale di fede, crescita, formazione e fraternità, per uomini e donne ha anche lo scopo principale l’incremento del culto, delle opere di carità, della penitenza e della catechesi.
L’evento religioso si è sviluppato come da programma nella Cattedrale di Anagni alle ore 18.00 dove si è svolta la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Lorenzo Loppa, al termine della quale, dopo i saluti, è seguito un omaggio floreale sulla tomba di mons Luigi Belloli nella cappella dedicata alla Madonna nell’undicesimo anniversario della morte (2011) e nel dodicesimo anniversario del suo intero episcopato nella diocesi Anagni-Alatri (1988-1999).
Per la cronaca Belloli fece il suo ingresso nella diocesi Anagni-Alatri il 6 marzo 1988, confermando la sua vocazione da educatore fondando una Scuola della Parola, una Scuola per la formazione all’impegno sociale e politico all’inizio degli anni ’90, una scuola per operatori pastorali e la nascita di alcune scuole cattoliche, convinto che la libertà di educazione fosse una dimensione irrinunciabile in una democrazia moderna.
Oltre a guidare la diocesi Anagni-Alatri Belloli fu anche vescovo delegato per i Seminari d’Italia ed è stato anche l’ideatore dei cammini di fraternità svoltisi ogni anno nei 14 comuni della diocesi iniziati ad Alatri nel 1990.
Belloli nel 1999 aveva lasciato Anagni come vescovo emerito e si era ritirato nel suo paese natale dove si è spento il 5 novembre 2011.
La salma è stata successivamente tumulata nella cattedrale di Anagni nella cappella dedicata alla Madonna martedì 8 novembre 2011.
Il cammino di fraternità è terminato con un ricco rinfresco offerto da mons. Lorenzo Loppa.
Giorgio Alessandro Pacetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *