RIETI, L’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani ricorda Enrico Mattei a Rieti.
La Segreteria dell’Anpc comunica che “Il 1° dicembre a Rieti alle ore 16,30 presso il Teatro Flavio Vespasiano in Via Giuseppe Garibaldi, 263 verrà ricordato Enrico Mattei nella ricorrenza del sessantesimo anniversario dalla morte come da locandina.
Mattei partecipò valorosamente alla Resistenza e contribuì alla rinascita morale e civile del Paese dopo il secondo conflitto mondiale.
Si impegnò per lo sviluppo economico-sociale.
Credeva nell’avvenire del nostro Paese nella libertà, nella giustizia e nella pace.
Tutti gli eventi saranno registrati ed inseriti nel sito Resistenza e Democrazia”.
Fin qui la notizia.
Mattei venne ucciso la notte del 27 ottobre 1962, esattamente 60 anni fa.
L’aereo aziendale su cui stava tornando a Milano da Catania precipitò al suolo mentre era in fase di avvicinamento all’aeroporto di Linate; assieme a lui morirono il pilota Irnerio Bertuzzi e il giornalista americano William McHale della rivista Time–Life, che stava scrivendo un articolo su di lui.
Con Enrico Mattei finì il sogno dell’indipendenza energetica dell’Italia, che da allora vive in una condizione di dipendenza quasi totale dalle multinazionali straniere, principalmente anglo-americane.
La Presidente Garavaglia sottolinea: “Mai come in questi mesi cogliamo la grandezza dell’uomo, del manager, del democratico. Questi incontri sono come occasione di riflessione comune e fraterna per tutti coloro che vedono Enrico Mattei come punto di riferimento per una politica lungimirante e, segnatamente in campo energetico, capace di assicurare approvvigionamenti garantiti per l’Italia e per l’Europa”.