Alatri :
TORNA IL PRESEPE VIVENTE
Presepe vivente: “Una rappresentazione della Natività o spettacolo di Natale. È un’opera teatrale che racconta la storia della Natività di Gesù. Di solito viene eseguita a Natale, festa della Natività”
È il 26 di dicembre, e dopo 3 anni di stop ritorna il Presepe Vivente ad Alatri organizzato dagli Acclamatores di San Sisto I PM e dal Comune di Alatri giunto ormai alla XXI edizione.
L’attesa è ogni anno grandissima quest’anno, dopo lo stop forzato forse ancora un po’ di più. La cosa spettacolare è che si parla di un “do ut deus”. I figuranti trasmettano emozioni pure e gli occhi di quelli che guardano gliene ritrasmettono altrettante.
Quest’anno si ritorna alle origini, perché la manifestazione che andrà in scena sarà nei caratteristici vicoli del rione Piagge.
Si riporta il cuore nel centro storico che rende unica la scenografia del Presepe Vivente.
Cuore questa è la parola chiave.
Un mix di sentimenti ed emozioni così forti e speciali da riuscire a trasmetterle a chiunque guardi.
È un presepe vivente che ci racconta le fasi più importanti della nascita di Gesù Bambino, con intorno gli antichi mestieri e il suono di zampogne. È un percorso che ha stupito il visitatore, e camminando nei vicoletti in un’atmosfera suggestiva da quella nota in più di vivere il Natale nella sua vera essenza.
Le figure appaiono emozionate, i bambini sono stupefatti nel vedere tutto così vero, tutto così autentico, tutto fatto con il cuore per rendere magico il giorno di Santo Stefano.
E la vera magia si respira in ogni angolo, in ogni figura, sino ad arrivare alle mura ciclopiche che fanno da culla alla Natività.
Un grazie la notizia è stata effettuata dall’ufficio Cultura del comune di di Alatri.