Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Lazio è intervenuto in diverse località regionali nel corso del fine settimana del 14 e 15 gennaio.
14 01 2023 CERRETO LAZIALE (ROMA)
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Lazio è intervenuto nel tardo pomeriggio di sabato 14 gennaio nel comune di Cerreto Laziale (RM) per il recupero di una donna M.S di 37 anni e residente a Roma, infortunatasi a una caviglia durante una escursione.
Dopo essere stata raggiunta dalle squadre di terra, la donna è stata visitata dal medico del soccorso e trasportata tramite barella fino all’ambulanza del 118 per ulteriori accertamenti.
Sul posto anche i Carabinieri, le squadre SAF dei Vigili del Fuoco e i sanitari del 118
15 01 2023 CASSINO e FROSINONE
Nel pomeriggio di domenica il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Lazio è stato impegnato sul Monte Feuci, nel territorio comunale di Coreno Ausonio (FR) per soccorrere una donna di 59 anni che, cadendo durante un’escursione, aveva riportato un importante trauma cranico.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente una squadra di terra e l’eliambulanza della Regione Lazio con a bordo un tecnico di elisoccorso del CNSAS.
Una volta stabilizzata, la donna è stata trasportata presso l’ospedale di Frosinone.
_
Un ulteriore intervento si è svolto sui rilievi del comune di Cassino.
in seguito a un grave incidente di caccia.
La squadra del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico , giunta sul posto non ha potuto far altro che attendere i rilevamenti e le indicazioni delle autorità giudiziarie competenti.
Gli operatori del CNSAS hanno collaborato tramite barella portantina a trasportare la salma della vittima dell’incidente fino ad una strada carrabile.
15 01 2023 TERMINILLO (RIETI)
Nel tardo pomeriggio le squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Lazio
unitamente agli uomini della Guardia di Finanza hanno recuperato due escursionisti di 20 anni originari di Roma che, a causa della fitta nebbia e di un malfunzionamento all’apparato GPS avevano perso l’orientamento e allertato i soccorsi.
Grazie alle indicazioni fornite alle squadre di soccorso e ad alcune impronte lasciate sulla neve, i due sono stati intercettati e ricondotti in località Pian de Valli.
Sul posto anche i Carabinieri e i Vigili del Fuoco.