GIRO AD ANELLO NELLA VALLE DEL CERASO A CAMPO STAFFI PER IL CAI DI ALATRI di SABELLICO Emanuela
Le ciaspolate a Campo Staffi sono escursioni suggestive, divertenti e adatte a tutti ecco perché il Cai della sezione di Alatri le propone con grande entusiasmo nella stagione invernale. Si cammina avvolti dal silenzio e dall’atmosfera ovattata della montagna seguendo il ritmo della natura, emozioni uniche che si provano soltanto praticando questo sport sopra la neve fresca con le ciaspole. Il gruppo dei 18 trekkers del Cai di Alatri, Frosinone e Sora domenica 12 febbraio 2023 sono andati a ciaspolare nella Valle del Ceraso, accompagnati dai direttori di gita Carmine Malandrucco e Francesca Sabellico, i quali hanno organizzato l’escursione ad anello partendo dal piazzale di campo Staffi con direzione Serra di San Michele, Monna di Castrarara, Campitelli, Monna di Campo Ceraso e Rifugio di Campo Ceraso, trasmettendo al gruppo dei ciaspolatori serenità e tanto divertimento, perché quel che è certo è che con le ciaspole ci si può divertire praticamente da subito. Molto bello è stato il momento in cui sono state consegnate le tessere Cai ai tre nuovi iscritti. Il tutto è stato piacevolmente immortalato dalle fotografie del bravissimo Fabio Di Bernardo, il quale è riuscito a cogliere i momenti più emozionanti e più belli dell’escursione. Le ciaspole sono il mezzo ideale per scoprire la montagna, fatta di natura, paesaggi e silenzi. Camminare con lentezza tra i boschi e le radure innevate, nel silenzio ovattato tipico dell’inverno, dà un effetto meditativo, rilassante, si può respirare a pieni polmoni e rigenerarsi. Sotto la neve la natura si riappropria di tutto e i luoghi, visti e ben conosciuti in altre stagioni, grazie ad una nevicata diventano luoghi nuovi, luoghi affascinanti. Il Cai invita tutti a provare la bellezza che un’escursione di questo tipo può offrire, estraniandoci dalla folla chiassosa per provare a ritrovarsi nel silenzio ovattato delle cime innevate.