Maurizio Carpentieri tutti lo conoscevano, la maggior parte lo amavano e attingevano alla sua vitalità e gioia di vivere pienamete. Altri lo criticavano ma è lo scotto di stare sempre in prima linea. Certamente è stato un personaggio di spicco fra Alatri e Collepardo, stimato in tutta la Provincia, apprezzato anche in Regione per il grande impegno civile. Guida specializzata nel soccorso alpino e ancora coordinava comunicazioni e ponti radio, praticamente fino alla notte precedente la sua scomparsa, col ritrovamento di persona smarrita a Supino, fino alle 6 di mattina. Avrebbe potuto, magari insieme alla sua amata Annamaria, scrivere un libro sulla grande esperienza di guida soccorso alpino, speleologico e addirittura subacqueo. Tante passioni ma soprattutto lo stimolo di migliorare il mondo, con senso civico fuori dal comune. Appassionato di fotografia, collezionista di aereo modelli, elicotteri e velivoli di soccorso. Per 34 anni nelle poste Italiane e soprattutto l’Impegno politico sempre al massimo, dagli anni della sinistra fino a contatti diretti con l’ambasciata Vietnamita o l’accesso diretto in via delle Botteghe Oscure. Poi il dichiarato ripensamento e l’appoggio a Forza Italia 🇮🇹. Non gli mancava il coraggio, in montagna, sott’acqua e nemmeno fra le insidiose correnti politiche di Dx o di Sin. Insomma chi lo amava condivideva la sua vitalità, ma non tutti potevano stargli dietro. Certamente tutti gli riconoscono l’integrità morale, l’impegno per il prossimo e l’amore per il Suo paese. Ora è il momento di ricordarlo e onorarlo perché un pezzettino del suo stile e del suo impegno restino nella Ns memoria e nel patrimonio storico di Collepardo e della provincia di Frosinone, magari con la sua bella divisa del Soccorso Alpino, vanto di tutto il Paese. L’estremo saluto Sabato 13 alle ore 11 nella chiesa SS Salvatore di Collepardo. La salma sarà esposta presso la camera ardente dell’ospedale Spaziani di Frosinone venerdì 12 maggio dalle 9 alle 15
Si ringraziano tutti coloro che vorranno partecipare all’ultimo saluto del nostro caro Maurizio.
