EVENTO CULTURALE A VICO NEL LAZIO Presentato il libro “Poesie ritrovate” di Vitaliano Minnocci
Presentata la raccolta di poesie che Vitaliano Minnocci (1925-2005) ha composto nell’arco di una cinquantina di anni, a partire dal 1947.
Sono poesie che rispecchiano la vita di una persona mite, educatasi in famiglia con la mamma e in parrocchia con il gruppo degli amici e con il parroco don Antonio Galuppi.
L’educazione dei primi anni, dell’adolescenza e della giovinezza, sarà sempre a fondamento della sua vita.
Le poesie di Vitaliano parlano di amore, di pace, di solidarietà; e sono contro “l’opre dell’uomo che distruggono la vita”. Molte sono di carattere religioso. In una, leggiamo tra l’altro: “Ho bisogno di te, Signore. Per sollevarmi dalla polvere del deserto di questa nostra vita (…). Perché conosco la mia debolezza, la mia nullità e so che è infinita la tua misericordia, per questo confido in te, Signore”.
Il libro è stato presentato al centro culturale di Piazzale San Giorgio, sabato 20 maggio. Presenti il parroco don Luigi Battisti, il sindaco Claudio Guerriero, il vice sindaco Massimo Ciullo, alcuni amici di Vitaliano e numerosi cittadini.
Hanno relazionato tre amici di Vitaliano: Salvatore Jacobelli (che aveva ricevuto in consegna le poesie e ne ha curato la pubblicazione), Primo Pica e Giulio Maurizio Giacomini.
L’evento, organizzato dalla Pro loco, ha avuto lo scopo di ricordare e onorare un vicalotto con radici profonde tra la sua comunità e per farlo conoscere a chi è venuto dopo di lui, per conservare e tramandare i valori e le tradizioni dei nostri avi.