Spread the love
PIGLIO, I Padri e Professori del Seraphicum di Roma al Convento di S. Lorenzo in Piglio per gli esercizi spirituali.
I Padri e i Professori del Serahicum cui è annessa la Facoltà Teologica di S. Bonaventura, sono stati ospiti del Piglio, presso lo storico Convento S. Lorenzo per un corso di Esercizi spirituali.
Tema dell’incontro: “La Regola bollata di S .Francesco”, approvata da Papa Onorio III, il 29 Novembre 1229,di cui, questo anno, ricorre l’VIII centenario.
Relatore è stato il P. Massimo Vedova proveniente dalla Comunità di Perugia dove è impegnato per la pastorale universitaria.
Agli Esercizi hanno partecipato Religiosi provenienti dalla Polonia, dalla Spagna, dall’India, dal Venezuela e dall’Italia.
Tra i 13 partecipanti agli esercizi sono stati presenti anche: il P. Adam, Rettore e Guardiano del Collegio Internazionale, il Preside della Facoltà Teologica, P. Raffaele Di Muro, esperto, tra l’altro, di Mariologia kolbiana e il Prof. Orlando Todisco profondo conoscitore della Filosofia scotistica.
Preziosa è stata anche presenza del P. Gabriele Gionti, gesuita, che lavora alla “Specula Vaticana di Catelgandolfo” e che, in una delle serate, ha presentato il tema dell’espansione dell’universo con accurata documentazione scientifica fino ai nostri giorni.
Il P.Angelo di Giorgio, Responsabile del Convento, ha presentato ai Religiosi, il documentario sul Venerabile P. Quirico e la storia del Convento, onorato dalla presenza di Santi e personaggi illustri come l’umanista Benedetto da Piglio e B. Beato Andrea Conti, parente di ben 4 Papi, come Innocenzo III, Alesandro IV, Gregorio IX e Bonifacio VIII.
La Comunità di S. Lorenzo ha accolto con spirito fraterno e familiare questi confratelli che rappresentano “l’intellighenzia dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali”.
 Giorgio Alessandro Pacetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights