Spread the love
Per l’ennesima, l’Orchestra Italiana di Flauti Dolci, diretta dal Maestro Celestino Dionisi, ha scelto il convento di San Lorenzo per preparare il nuovo repertorio che eseguirà nel prossimo anno.
L’antico complesso francescano di San Lorenzo di Piglio, fondato da San Francesco, ha ospitato tutti i componenti dell’Orchestra, provenienti da tutta Italia e non solo.
Le 10 giornate dal 28 luglio al 6 agosto 2023 si sono svolte fra lezioni, esercitazioni di gruppo, prove collettive, visite guidate ed escursioni nel percorso contemplativo di papa Wojtyla.
E’ una attività che trova nel convento di San Lorenzo – a detta del maestro Celestino– un ambiente ideale nella maestosa pace del luogo, particolarmente appropriato alla sonorità contenute e raccolte della musica antica”.
Il repertorio dell’Orchestra comprende infatti composizioni dei grandi maestri del Settecento –anzitutto Bach ed Hàndel- per spaziare fino alle ben note colonne sonore di Moricone, alle prime forme del jazz, senza dimenticare le molte composizioni originali del Maestro Dionisi.
Il gruppo dei musicisti ha goduto altresì le bellezze di questo angolo di Paradiso terrestre onorato dalla presenza di Santi, Beati e Venerabili che hanno dato lustro al Convento.
Vadano loro un simpatico “ad majora” ed i fervidi auguri dalla Redazione.
Giorgio Alessandro Pacetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights