L’Associazione Pro Loco di Vico nel Lazio è stata costituita il 12 maggio del 1973. Negli anni ha svolto diverse attività: visite guidate delle bellezze artistiche e monumentali di Vico, promozione dei prodotti tipici locali e del movimento turistico, eventi musicali e teatrali, mostre ed estemporanee di pittura, mostre di fotografia, escursioni sui Monti Ernici, sagre enogastronomiche, convegni e presentazione di libri, gite.
Domenica 6 agosto ci sono stati i festeggiamenti per i cinquant’anni di vita della Pro loco, una giornata di festa popolare all’insegna della tradizione con musica, stand gastronomici e mercatini.
Nel pomeriggio, laboratorio di saltarello alla ciociara a cui hanno partecipato bambini e adulti. Laboratorio per trasmettere, conservare e valorizzare, nel presente e nel futuro, balli e canti della Ciociaria. In serata, concerto e festa a ballo dei Trillanti Tradizione 2.0 che hanno portato allegria, coinvolgendo il numeroso pubblico nel saltarello.
Alla Pro loco gli auguri per un futuro di impegno ancora maggiore per la tradizione, l’arte, la cultura, l’ambiente, la valorizzazione dei prodotti e dei beni culturali e naturali di Vico.
