Dai tempi passati a Piglio sorge una cappellina votiva di campagna lungo la Via Francigena che percorrevano non solo i pellegrini ma anche gli agricoltori con i loro pazienti asini da soma per raggiungere i terreni lontani dal centro storico.
Questa cappella, sita a bordo della strada in località san Rocco avrebbe isogno di una accurata manutenzione in quanto è attorniata da rovi e sterpaglie che ne occludano la visione-
“Qualunque sia il loro stile e la loro dimensione, queste cappelline dice lo storico locale Giorgio Alessandro Pacetti, sono luoghi di preghiera e di culto per i passanti che ne hanno avuto sempre un religioso rispetto”.
Giorgio Alessandro Pacetti