
“gl sacchett” era il classico fazzolettone ciociaro , oppure un piccolo sacco , da portare a spalla, in cui venivano custodite le vivande per il viaggio. A volte si utilizzava un carro ( il Taxi di allora) per trasportare indumenti personali e qualche suppellettile. La transumanza era una pratica che riguardava i pastori anche di altri paesi montani. Infatti, pure a Collepardo, precisamente a Civita , senza andare tanto lontano, si festeggia la Madonna “gl sacchett”, così definita per le stesse motivazioni già esposte.