Spread the love
Trentotto anni fa (1° novembre 1985) si spegneva nella sua abitazione romana  a seguito di un arresto cardiaco il cav. Antonio Rossi.
La sua scomparsa aveva lasciato un profondo vuoto non solo in quanti lo conobbero e lo stimarono ma anche nel mondo culturale e letterario laziale e ciociaro.
Puntuale e fedele impiegato statale prima nell’Esattoria e poi nei posti telegrafici Antonio Rossi ha sempre dedicato del suo tempo libero a produzioni letterarie.
Per anni Antonio è stato corrispondente per il Nord Ciociaria presso importanti quotidiani, la sua penna ha illustrato le vicende passate di Piglio suo paese natale, sulle colonne di diverse riviste.
Ma l’attività in cui l’amico Antonio più sapeva distinguersi e segnalarsi, sono state le sue composizioni in dialetto pigliese che ci ha lasciato in due raccolte da lui curate dal titolo: “PIAZZA DELL’OLMO” e “DALL’ORTO MARZIGLIO AL COLLE CENCIONE”.
Il suo verseggiare con proprietà e stile  in piena osservanza  delle regole metriche ha saputo oltre che a lasciare un patrimonio stilisticamente perfetto anche un messaggio di alto contenuto morale e sociale.
I suoi versi sono un inno alla civiltà dell’amore, dell’amicizia, del rispetto, della fede : in poche parole gli ideali della sua vita.
Nonostante i settantadue anni (era nato il 15 agosto 1913 devoto alla Madonna delle Rose e a P. Quirico Pignalberi ora venerabile) la sua attività era ancora intensissima tanto da meritare nell’Ottobre 1985 il primo premio per il concorso di poesia dialettale indetto in occasione della XIII Sagra dell’uva a Piglio, ultimo dei numerosissimi riconoscimenti.
Il mio carissimo Amico Antonio ha lasciato il suo messaggio semplice, umano e cordiale.
Resta soltanto da sperare che il suo seme piantato da Rossi porta un grande frutto e i giovani pigliesi coltivino sulle sue orme la passione della poesia dialettale di cui era Maestro.
Accogliamo la sua eredità perché fa parte di noi stessi, della nostra vita e della nostra storia.
L’Amico di sempre Giorgio Alessandro Pacetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights