Spread the love

In consiglio passano le deliberazioni, ora si attende il placet della Regione. I cittadini aspettano da sei anni queste disposizioni.

“Con il Consiglio Comunale del 3 novembre 2023 si conclude la procedura comunale circa le proposte di adozione delle disposizioni riguardanti gli artt. 4 e 5 della Legge Regionale n. 7 del 2017, che regolamentano il cambio di destinazione d’uso degli edifici (art. 4) e gli interventi per il miglioramento sismico e per l’efficientamento energetico (art. 5) con l’inserimento degli artt. 35 e 36 in variante alle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del vigente Piano Regolatore (PRG) comunale.

A seguito della pubblicazione della prima stesura degli articoli menzionati e delle osservazioni pervenute nel mese di agosto, l’Amministrazione, di concerto con gli uffici tecnici comunali, ha deciso di accogliere parzialmente le indicazioni sulla proposta di deliberazione riguardante il recepimento dell’art. 4 della L.R. n. 7/2017 da cui le controdeduzioni oggetto della seduta consiliare del 3 novembre scorso.

L’ultima parola spetta adesso alla Regione Lazio.  Confidando nel buon esito della procedura si procederà alla definitiva adozione degli articoli 35 e 36 da inserire in variante alle Norme tecniche di attuazione del vigente Piano Regolatore (PRG).

Queste modifiche, attese da sei anni dalla popolazione e dai tecnici operanti sul territorio, saranno certamente preziose al fine di permettere quegli interventi di recupero edilizio e di miglioramento del patrimonio immobiliare ad oggi presente sul territorio comunale“.

L’ass. all’Urbanistica  e Pianificazione, Assetto del Territorio, Contenzioso e Assicurativo.

Sen. Avv. kristalia Rachele Papavangeliu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights