News Boville Ernica

BOVILLE ERNICA (FR): Evade dai domiciliari e si dà alla fuga, arrestato dai Carabinieri

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Compagnia di Alatri, i Carabinieri della Stazione di Boville Ernica hanno tratto in arresto un ventitreenne del posto per il reato di evasione.

Il giovane, infatti, già sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione per reati contro la persona, aveva deciso arbitrariamente di fare una passeggiata per il centro cittadino in piena notte.

Sorpreso dai Carabinieri lungo una strada del centro storico del paese, di gran lunga distante dal luogo di detenzione domiciliare, veniva tratto in arresto dopo una breve fuga tentata dall’evaso alla vista dei Carabinieri.

Il GIP del Tribunale di Frosinone,  nell’udienza tenutasi nella giornata di ieri, ha convalidato l’operato della Polizia  Giudiziaria disponendo la nuova sottoposizione dell’indagato alla misura della  detenzione domiciliare.

Ancora una volta il controllo assiduo e costante del territorio messo quotidianamente in atto dai Comandi Stazione della Compagnia CC di Alatri, coordinati dal superiore Comando Provinciale di Frosinone, anche grazie all’opera di coordinamento della Centrale Operativa 112, ha portato ad una pronta ed immediata positiva risposta da parte dell’Arma.

BOVILLE ERNICA (FR) : Trovato in possesso di sigarette di contrabbando; elevata sanzione di oltre 11.000 euro.

Le attività di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Alatri proseguono con la massima intensità.

Nelle ultime ore, una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Boville Ernica, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati in particolare di quelli di natura predatoria, hanno controllato un cittadino straniero proveniente dall’Est Europa che viaggiava a bordo di un furgone con fare sospetto nel centro cittadino. Da un più approfondito controllo venivano rinvenuti celati nel furgone, un centinaio di pacchetti di sigarette con logo Marlboro senza il marchio dei Monopoli dello Stato, palesemente finalizzati al contrabbando, per un peso di oltre 3 kg. Le sigarette sono state sequestrate e al cittadino straniero è stata comminata una sanzione amministrativa complessiva di euro 11.785,32.

 

BOVILLE ERNICA (Fr): Arrestato un  46nne. Dovrà espiare una pena di mesi 6 di reclusione per lesioni personali.

BOVILLE ERNICA (Fr): Arrestato un  46nne. Dovrà espiare una pena di mesi 6 di reclusione per lesioni personali.

 

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Boville Ernica (Fr) hanno proceduto all’arresto di un 46enne,  con vari precedenti per  reati  contro  la persona  ed il patrimonio, in esecuzione all’ordine di carcerazione  per espiazione pena  emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Viterbo.

I militari, rintracciata la persona nel comune di Ferentino, hanno dato esecuzione al provvedimento di espiazione pena  in regime di  detenzione domiciliare, dovendo l’arrestato scontare la pena residua di mesi 6 di reclusione  per il reato di lesioni personali  commesso in provincia di Viterbo nell’anno 2014.

Al termine delle formalità di rito,  è stato condotto presso la propria abitazione, ove trascorrerà i prossimi mesi  agli arresti domiciliari  per l’espiazione della pena,  come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Boville Ernica (Fr): Arrestato un 45enne, deve scontare una pena residua di 3 mesi di reclusione.

Boville Ernica (Fr): Arrestato un 45enne, deve scontare una pena residua di 3 mesi di reclusione.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Boville Ernica (Fr) hanno tratto in arresto un 45enne del luogo, destinatario di un ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere (Ce).

L’uomo deve scontare  un cumulo di pena residua di mesi  3 e giorni 17 di reclusione,  per reati  riguardanti  gli stupefacenti, commessi in Villa Literno (CE) nel 2011, e  resistenza a pubblico ufficiale, commesso in Boville Ernica nel 2017.

Al termine delle formalità di rito, è stato condotto  presso la sua abitazione ove  trascorrerà i prossimi mesi in detenzione domiciliare per l’espiazione della sua pena, senza potersi allontanare dal domicilio se non con  l’autorizzazione del Magistrato di Sorveglianza.

Applicata su richiesta della Polizia di Stato la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza nei confronti di un ventisettenne.

Applicata su richiesta della Polizia di Stato la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza nei confronti di un ventisettenne.

Il giovane era già stato destinatario dell’Avviso Orale del Questore e di un divieto di avvicinamento alla ex compagna.

Il Questore di Frosinone, dr. Domenico Condello, ha proposto l’adozione nei confronti di un ventisettenne residente a Boville Ernica l’applicazione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza.

Gli accertamenti effettuati dal personale della Divisione Anticrimine della Questura, che ha depositato le risultanze dell’istruttoria al Tribunale competente, era emerso che l’uomo nel corso degli ultimi sette anni era stato più volte coinvolto in fatti reato di diversa tipologia, tanto che nel 2019 era stato sottoposto alla misura di prevenzione dell’Avviso Orale.

Negli ultimi tre anni, in particolare, si era reso più volte responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia compiuti nei confronti della sua ex convivente,  e per questi motivi all’inizio dell’anno era stato anche colpito da un divieto di avvicinamento alla donna.

Il divieto di avvicinamento non ha scoraggiato la reiterazione delle sue condotte violente e pericolose nei riguardi della donna, tanto che dopo due mesi veniva sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.

Dopo che gli arresti domiciliari sono stati revocati ed è stato ripristinato il divieto di avvicinamento, è stata avanzata dal Questore di Frosinone la proposta della sottoposizione del soggetto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale, a suffragio della quale è stata inoltrata la corposa istruttoria curata dai poliziotti della Divisione Polizia Anticrimine.

Il Tribunale Civile e Penale di Roma – Sezione specializzata nelle Misure di Prevenzione personali e patrimoniali, ha accolto la richiesta formulata dal Questore di Frosinone e ha disposto che l’uomo venisse sottoposto per un  anno alla Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, con la specifica prescrizione del divieto di avvicinamento alla sua ex compagna, ai familiari della donna ed ai luoghi da questa abitualmente frequentati, con l’obbligo di permanere nel proprio domicilio dalle 21 della sera alle successive ore 6:30 del mattino e di non allontanarsene senza il preventivo avviso all’Autorità.

Frosinone, 23 settembre 2022

Isola del Liri. Viola l’obbligo di Dimora e, scoperto da un Carabiniere, lo aggredisce. Arrestato pregiudicato di Boville Ernica

Isola del Liri. Viola l’obbligo di Dimora e, scoperto da un Carabiniere, lo aggredisce.

Arrestato pregiudicato di Boville Ernica

Un 26enne di Boville Ernica (FR), con precedenti per rissa e estorsione oltre a numerosi precedenti di Polizia per reati inerenti gli stupefacenti, è stato notato, nel pomeriggio del 20 settembre, presso un noleggiatore di auto di Isola del Liri (FR). Peccato che i Carabinieri della Stazione di Strangolagalli (FR) gli avessero notificato, proprio il 6 settembre scorso, la misura cautelare dell’Obbligo di Dimora nel comune di residenza emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Frosinone.

A sospettare della sua presenza è stato un Maresciallo di una Stazione della Compagnia di Sora che transitava in zona e che aveva notato un’auto, una fiat 500, che sulla base di alcune informazioni acquisite l’uomo utilizzava in questi ultimi giorni, sebbene non fosse munito di patente perché revocata.

Per accertare che fosse proprio lui in quel luogo, il Sottufficiale si è fermato nel piazzale antistante gli uffici ed è sceso dalla propria autovettura.

L’uomo, accortosi della presenza del Carabiniere e vistosi scoperto, ha dapprima indicato una serie di giustificazioni per evitare la denuncia all’Autorità Giudiziaria che ha emesso il provvedimento ma, quando ha visto che il Maresciallo stava contattando la Centrale Operativa dei Carabinieri di Sora per richiedere l’intervento di una pattuglia che procedesse alle contestazioni, si è scagliato contro di lui aggredendolo all’improvviso e colpendolo.

Ne è nata una colluttazione che veniva interrotta da alcuni presenti che, ignari dell’accaduto e nell’intento di far cessare quello che ritenevano fosse un litigio, hanno separato i due.

Il giovane, approfittando dell’essere divincolato dal Carabiniere, si è dato alla fuga nel centro abitato di Isola del Liri dove, malgrado l’inseguimento del militare, è riuscito a far perdere momentaneamente le proprie tracce.

Le ricerche sono continuate incessanti sia nell’abitato di Isola del Liri che nelle vie che collegano il Comune a quello di Boville Ernica. L’uomo è stato poi sorpreso nei pressi della sua abitazione, dove stava rientrando, e tratto in arresto per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale oltre che per la violazione dell’Obbligo di Dimora.

Il Carabiniere è stato visitato e curato dai sanitari del Pronto Soccorso di Sora.

In mattinata la convalida dell’arresto presso il Tribunale Ordinario di Cassino. Intanto l’uomo è stato ristretto ai domiciliari.

Boville Ernica: a scuola con la Polizia di Stato

Boville Ernica: a scuola con la Polizia di Stato 

Il Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Frosinone, Commissario Capo dr. Antonio MAGNO e una squadra cinofila di Nettuno hanno incontrato i giovani studenti.

La Polizia di Stato, sempre presente sul territorio ed al fianco dei giovani per prevenire e contrastare i comportamenti devianti, ieri mattina ha incontrato gli studenti  dell’Istituto Comprensivo Statale di Boville Ernica, nell’ambito del progetto di educazione alla legalità, promosso dalla Questura di Frosinone, attività che è proseguita anche in modalità online per far fronte all’emergenza pandemica ed #essercisempre.

Nel suo intervento il dr. Magno ha coinvolto le classi presenti riflettendo insieme ai ragazzi sui temi del bullismo e del cyberbullismo, ed ai giovani studenti ha anche spiegato come poter utilizzare l’applicazione Youpol, realizzata dalla Polizia di Stato per segnalare episodi di spaccio e bullismo, estesa successivamente anche ai reati di violenza che si consumano tra le mura domestiche.

A seguire si sono esibite le unità cinofile di Nettuno che hanno mostrato alle scolaresche come i cani poliziotto svolgono l’addestramento e con quale agilità effettuano i compiti loro assegnati dai rispettivi conduttori.

L’incontro è stato l’occasione per ribadire #ivaloricheciuniscono. Tutti insieme protagonisti della legalità.

Frosinone, 28 aprile 2022

LA BELLEZZA E LA CULTURA DI ‘PROVINCIA CREATIVA’ TORNANO IN MOSTRA DAL 27 MARZO AL 10 APRILE LA PITTRICE PAOLA FONTANA ESPONE A BOVILLE ERNICA

LA BELLEZZA E LA CULTURA DI ‘PROVINCIA CREATIVA’ TORNANO IN MOSTRA DAL 27 MARZO AL 10 APRILE LA PITTRICE PAOLA FONTANA ESPONE A BOVILLE ERNICA 

POMPEO E VACANA: UN TERRITORIO CONTINUA A VALORIZZARE LUOGHI E TALENTI DELL’ARTE

La bellezza, la cultura e l’arte in tutte le sue declinazioni tornano in mostra grazie a ‘Provincia Creativa’, il format dell’Amministrazione provinciale di Frosinone ideato dal consigliere provinciale alla Cultura, Luigi Vacana, che da anni riscuote un enorme successo di pubblico e che non  ha mai conosciuto battute d’arresto, neanche nei momenti più difficili e più bui legati alla pandemia.

Prossimo appuntamento, a partire da domenica 27 marzo 2022, è quello con la pittura astratta dell’artista frusinate Paola Fontana, che il pubblico della provincia ha avuto modo di apprezzare anche recentemente, durante una sua estemporanea nel corso dell’evento ‘Volume Donna’.

La mostra, dal titolo evocativo ‘Luce nell’Anima – Lo Spirituale nell’arte’, vuole essere un percorso visuale che trova proprio nella luce il suo perno iconografico. Quella di Paola Fontana è una pittura astratta e informale che lascia libero il fruitore di interpretare ciò che vede attraverso i suoi stati d’animo, declinando di volta in volta le creazioni dell’artista. Attraverso l’informalità del colore e l’assenza di forme, la Fontana offre un impatto visuale a tratti dirompente e sempre ammantato di una spiritualità laica.

“La mia pittura – dice Paola Fontana – è una cerniera che separa e unisce l’artista e l’osservatore, a seconda del flusso energico che si crea e che promana dalla visione di un’opera. La mia pittura è passaggio attraverso e verso uno stato interiore di gioia e scuotimento sensoriale personale ma dialettico”.

Le sue opere saranno esposte dal 27 marzo al 10 aprile nella chiesa di San Francesco a Boville Ernica e questa sarà anche l’occasione per la pittrice, artista poliedrica, per presentare una delle sue ultime fatiche letterarie: nel mese di marzo, infatti, Paola Fontana ha pubblicato due volumi di narrativa per ragazzi (‘Francesco dal cuore tumultuoso’ e ‘Federico, l’imperatore che cercava la libertà’) e un romanzo d’amore (‘Prima di incontrarti ti conoscevo già’).

“Con le opere di un’altra figlia della nostra terra – dicono il presidente Antonio Pompeo e il consigliere provinciale alla Cultura, Luigi Vacana – ‘Provincia Creativa’ continua un percorso artistico di innegabile pregio che da sempre contraddistingue l’offerta culturale del nostro Ente. Non abbiamo mai smesso di regalare meravigliosi spettacoli, coinvolgenti esibizioni dal vivo e mostre di grande impatto artistico oltre che emotivo, contribuendo a diffondere bellezza e ad avvicinare i cittadini a tutte le forme dell’arte”.

Verified by MonsterInsights