News Collepardo

Trekking3D a Collepardo. Domenica 3 Dic

h 9,30 si parte dal campeggio Monte Ernici per un magnifico percorso ad anello, fino
alle Cascate di Caporio. Passeggiata facile con dotazioni standard, scarponcini, 1 Lt acqua, impermeabile, bastoncini. L’Associazione Noi Amiamo ❤ Collepardo insieme a Deep Wilde di Paolo Pace avranno una marcia in più per offrirvi una esperienza “3D” aggiungendo alla bellezza di boschi e sentieri, conoscenza ed esperienza. Si può prenotare o arrivare per tempo al Campeggio Domenica mattina per le 9,30 tel. 3460797085
Al ritorno previsto per le 13 si può pranzare in Baita o aderire alla magnifica Polentata 3D (18 euro, tutto compreso).
La bellezza è la natura sono piacevolmente contagiose, venite con Noi.

Collepardo Festa dell’Albero

Bellissima Festa Dell’albero con la scuola di Collepardo. Un bel tiglio piantato in una pausa di pioggia con i bambini entusiasti di ascoltare Riccardo il botanico. Ragazzi perfettamente integrati nelle multi classi. Stupefacente verificare che le classi miste danno un valore aggiunto di crescita e maturazione quando sono seguiti così bene dalle maestre. Praticamente i bambini di 1 e 2 crescono più velocemente mentre i grandi diventano facilmente tutor è più maturi rispetto ai pari. Ogni bambino andando alle medie si e’ trovato spesso in vantaggio rispetto alle classi “normali”. Le multi classe di così alta qualità sono paragonabili a quelle statunitensi dove a volte si autorizzano i passaggi alle classi superiori rispetto all’età.
Tutto questo non era scontato. In altre realtà le multiclassi sono state sacrificate al gioco e al minor lavoro. Diamo atto si dirigenti e alle maestre di Collepardo del buon lavoro fatto finora. Saremmo orgogliosi di continuare così.
La scuola è il nucleo caldo che alimenta le menti, l’evoluzione sociale e il futuro del ns territorio. Abbiamo un numero sufficiente di bambini per proseguire l’ottimo esperimento che ormai è una grande realtà. Non dstruggiamola coi luoghi comuni. Venite a conoscere la bella e buona scuola, naturalmente liberi di scegliere.
Oggi c’è stata la  riunione CONOSCITIVA alle ore 16. Non perdiamo l’occasione di vivere da protagonisti la crescita dei ns figli con qualità superiore e garanzia di un futuro migliore.

Ottima iniziativa condivisa da tante mamme e papà x FARE il PUNTO e migliorare l’offerta formativa e organizzativa della scuola elementare e soprattutto per l’infanzia a Collepardo.
– Edificio scolastico moderno, luminoso e caldo, con una bella Palestra e laboratori che nel 2023 riceveranno i fondi del PNrR fino ai tavoli esagonali sperimentali e lavagne Lam intercorresse.
– Si è proposto il tempo prolungato fino alle 16, con corse specifiche in aggiunta fino a Civita di Collepardo.
– Implementato il progetto natura il Giovedì pomeriggio e volendo il Sabato con Sylvatica nella biblioteca comunale.
🌈Insomma tante proposte migliorative a corollario di una qualità formativa già molto alta firse poco conosciuta. Il Preside ha confermato un livello generalmente superiore, dove i più piccoli migliorano velocemente, mentre i più grandi maturano più in fretta facendo da tutor in alcuni momenti fondamentali.
Inoltre i bambini sono più pronti alle interrogazioni e fortificati nel senso di appartenenza tanto, da evitare più avanti lo stress delle interrogazioni; essendo abituati a un colloquio più costante con le maestre che in questi anni hanno notato che riescono a finire più facilmente i programmi didattici con una consapevolezza e preparazione superiore rispetto alla media delle classi normali da 18 a 25 bambini. Senza calcolare che alle scuole medie i ragazzi si sono inseriti sempre agevolmente entro i primi della classe. Insomma peccato perdere una scuola di così elevata qualità.
– Il 16 Dicembre dopo la recita OPEN DAY per vedere meglio dal vivo TUTTI INVITATI.
Da un calcolo fatto potremmo iscrivere all’asilo 8/10 bambini senza problemi, anzi garantendo loro socializzazione, preparazione e radicamento pedagogico superiore alla media. Oggi 6 mamme erano già possibilmente orientare. Proviamo a dare un futuro ai ns Bambini con Wilson nucleo caldo e accogliente di una BELLA SCUOLA.
Ripartire con l’infanzia garantisce la continuità naturale anche alle elementari.

Collepardo contro la Violenza

Domenica 26 h 16,30 allestimento della scalinata e Centro Anziani.
Un’altra iniziativa importante dell’associazione Noi amiamo❤Collepardo. Evento coordinato da Alessandra Mori giornalista Rai. Si inizia con la presentazione del libro di Massimo Mangiapelo NAUFRAGHE, Storie di donne che si sono salvate. Poi vari approfondimenti professionali Psicologici e non solo, fino al grande esperto Padre Matteo della “Comunità in Dialogo”. Ma anche opere d’arte e i disegni dei bambini e tante domande contornate dai ritratti di due artiste Roberta Fanfarillo e Sandra Sarandrea. Insomma ospiti, cultura e approfondimenti, un bel cocktail da non perdere fino al grande Maestro internazionale di Contrabbasso Maurizio Turriziani. Domenica dalle h 16,30 vi aspettiamo.

PIGLIO. Una mini gita del Centro Sociale Anziani di Piglio a Collepardo.

I soci del CSA di Piglio hanno trascorso una intera giornata a Collepardo organizzata e coordinata dal presidente Santino Nori.
Il gruppo di Piglio è stato ricevuto dalla Sig.ra Flavia presidente del centro anziani e dai soci del bellissimo centro Ernico.
Durante la mattinata i due gruppi hanno visitato la bellissima e suggestiva Certosa di Trisulti e, dopo il pranzo al ristorante il Castoro, si sono recati a visitare il Pozzo D’Antullo.
Dopo la giornata che si è svolta in un modo sereno e festoso il gruppo di Piglio ha fatto ritorno in sede.
Questa escursione a Collepardo è stata già preceduta dal pellegrinaggio fatto nei mesi scorsi al Santuario della SS. Trinità di Vallepietra dai componenti del Centro sociale anziani di Piglio che si arricchisce sempre di nuove esperienze, culturali, religiose e sociali.
Giorgio Alessandro Pacetti

Colleparty giovani che sorpresa

Colleparty d’eccezione con i giovani ad organizzare, ma anche tanti bambini, attratti dalla bella atmosfera fra giochi e indovinelli, con 3 presentatori molto piacevoli, con due ragazze, spigliate e preparate.
Insomma uno staff simpatico e coinvolgente per una iniziativa innovativa, nella bella piazza di Collepardo. Giochi e indovinelli oltre a balli e discoteca…
Bel colpo d’occhio coi giovani impegnati e sempre sorridenti. Più tardi bella atmosfera da discoteca coi laser e gli effetti speciali di Emanuele, fino ai balli di gruppo che hanno incluso tutti, fino a tarda notte. Sinergia fra giovani e l’esperienza logistica dell’Associazione “Noi Amiamo❤Collepardo” che ha aiutato senza modificare i contenuti. Merito ai giovani che hanno deciso di impegnarsi e i risultati sono stati veramente significativi.

Saperi & sapori, buona la prima! 

Saperi & sapori, buona la prima!
Nei giorni 24 e 25 c.m.si è svolta la manifestazione ” “Saperi e Sapori” nel centro Ernico di Collepardo. Protagonisti sono stati l’enogastronomia e l’artigianato della Ciociaria.
Ad Organizzare il tutto l’Associazione “NOI AMIAMO COLLEPARDO ODV”.
L’evento ha riscosso un notevole successo di pubblico che ha potuto visitare e degustare i prodotti dai molti stand che hanno aderito all’iniziativa.
Interessante è stato il corner al quale hanno partecipato  nutrizionisti, erboristi, tecnici i quali hanno rappresentato la centralità e l’importanza ,all’interno della catena alimentare,dei prodotti a km zero del territorio di riferimento.
Non sono passate inosservate le esigenze dei più piccini ai quali è stato dedicato intrattenimento a tema iniziandoli alla conoscenza di piante aromatiche, frutta e verdura della nostra terra. Non è mancato l’intrattenimento musicale che ha reso questi due giorni molto piacevoli ai tanti curiosi accorsi per questa prima edizione.
Una grande soddisfazione è stata espressa da tutti gli standisti per organizzazione e focus dell’evento. “È stato emozionante vedere una piazza piena di persone, che appassionate o semplicemente incuriosite hanno scelto la nostra manifestazione. Riunire così tante realtà da tutta la provincia è stato impegnativo ma il risultato ci ripaga alla grande, fa piacere vedere molte ragazze e molti ragazzi che hanno deciso di intraprendere una professione che fa sudare molto ma regala tante soddisfazioni, nel valorizzare prodotti artigianali ed enogastronomici della nostra terra. Un ringraziamento a tutti gli enti, La Regione Lazio, La provincia di Frosinone, e tutti i Comuni che hanno patrocinato su un tutti, Collepardo in primis, alle associazioni, che ci hanno accompagnato nell’organizzazione, a tutti gli stand che hanno aderito all’iniziativa; ma soprattutto un grazie va allo staff dell’associazione Noi Amiamo Collepardo ODV, perché con passione e sudore, ma sempre con il sorriso sulle labbra ha reso possibile tutto questo”.
Queste le dichiarazioni del Presidente dell’associazione Mauro Muraglia.
Saperi & Sapori un successo da replicare  il prossimo anno.
Questo è l’auspicio nel quale l’associazione NOI AMIAMO COLLLEPARDO ODV fermamente crede.

Intervento di soccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio nel comune di Collepardo.

Nel pomeriggio di oggi, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio ha prontamente risposto alla chiamata di soccorso per prestare assistenza a una donna  B.P di 67 anni e residente ad Anagni, che, a seguito di una caduta, ha riportato una sospetta frattura ad un arto inferiore e un trauma contusivo alla testa.

Nonostante la difficoltà nel raggiungere telefonicamente la persona coinvolta e la mancanza di informazioni precise sulla sua posizione, le squadre di soccorso sono riuscite a individuare il luogo dell’incidente e a coordinare l’operazione di recupero grazie all’intervento dell’eliambulanza della Regione Lazio, con a bordo il tecnico elisoccoritore del CNSAS, il medico e l’infermiere del 118.

Per la buona riuscita dell’operazione di soccorso è prontamente intervenuta anche una squadra di terra del CNSAS Lazio.
È importante sottolineare che la profonda conoscenza del territorio e l’esperienza maturata dagli Operatori e Tecnici del CNSAS in queste specifiche situazioni hanno giocato un ruolo fondamentale nel garantire una risposta tempestiva ed efficace.

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio continua a dedicarsi con impegno e costanza all’addestramento e allo svolgimento di attività alpinistiche in ambienti complessi, al fine di fornire un pronto e professionale soccorso in caso di emergenze.

Sul posto anche i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco.

Soccorso Alpino e Maurizio Carpentieri indissolubili fino all’ultima notte.

Maurizio Carpentieri tutti lo conoscevano, la maggior parte lo amavano e attingevano alla sua vitalità e gioia di vivere pienamete. Altri lo criticavano ma è lo scotto di stare sempre in prima linea. Certamente è stato un personaggio di spicco fra Alatri e Collepardo, stimato in tutta la Provincia, apprezzato anche in Regione per il grande impegno civile. Guida specializzata nel soccorso alpino e ancora coordinava comunicazioni e ponti radio, praticamente fino alla notte precedente la sua scomparsa, col ritrovamento di persona smarrita a Supino, fino alle 6 di mattina. Avrebbe potuto, magari insieme alla sua amata Annamaria, scrivere un libro sulla grande esperienza di guida soccorso alpino, speleologico e addirittura subacqueo. Tante passioni ma soprattutto lo stimolo di migliorare il mondo, con senso civico fuori dal comune. Appassionato di fotografia, collezionista di aereo modelli, elicotteri e velivoli di soccorso. Per 34 anni nelle poste Italiane e soprattutto l’Impegno politico sempre al massimo, dagli anni della sinistra fino a contatti diretti con l’ambasciata Vietnamita o l’accesso diretto in via delle Botteghe Oscure. Poi il dichiarato ripensamento e l’appoggio a Forza Italia 🇮🇹. Non gli mancava il coraggio, in montagna, sott’acqua e nemmeno fra le insidiose correnti politiche di Dx o di Sin. Insomma chi lo amava condivideva la sua vitalità, ma non tutti potevano stargli dietro. Certamente tutti gli riconoscono l’integrità morale, l’impegno per il prossimo e l’amore per il Suo paese. Ora è il momento di ricordarlo e onorarlo perché un pezzettino del suo stile e del suo impegno restino nella Ns memoria e nel patrimonio storico di Collepardo e della provincia di Frosinone, magari con la sua bella divisa del Soccorso Alpino, vanto di tutto il Paese. L’estremo saluto Sabato 13 alle ore 11 nella chiesa SS Salvatore di Collepardo. La salma sarà esposta presso la camera ardente dell’ospedale Spaziani di Frosinone venerdì 12 maggio dalle 9 alle 15
Si ringraziano tutti coloro che vorranno partecipare all’ultimo saluto del nostro caro Maurizio.

Giornata Ecologica e anticipo di primavera per “Cammino e raccolgo” sul tracciato di San Benedetto, da Collepardo a Cerico.

Giornata Ecologica e anticipo di primavera per “Cammino e raccolgo” sul tracciato di San Benedetto, da Collepardo a Cerico. Un giro di Collepardo e poi giù verso il fiume e poi su fino a destinazione per circa 8 km, oltre ad 6 bustoni di rifiuti fra plastica metalli e vetro, 2 gomme ed una batteria d’auto. Fotografati e localizzati residui di amianto che andranno smaltiti con alcune accortezze in collaborazione con l’amministrazione. Insomma l’Associazione Noi Amiamo ❤️ Collepardo fa il bis con il successo dello scorso anno dimostrando un reale attaccamento al territorio e un senso civico da esportare. Circa 15 camminatori oltre ai veicoli di supporto per il ritorno e la presa in carico dei rifiuti. Ottima ospitalità a sorpresa e colazione di montagna da Raffaella e Orfeo a Cerico che ha coalizzato ancora di più il gruppo, l’associazione e abbellito la splendida passeggiata.

Verified by MonsterInsights