News Ferentino

FERENTINO FR): Ladro seriale e spacciatore arrestato dai Carabinieri.

Si tratta di un 30enne di Ferentino (FR)  che è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Anagni all’alba del 21 novembre u.s., per un tentativo di furto avvenuto nel comune di Ferentino ai danni di un supermercato del luogo sito lungo la Via Casilina. I Carabinieri lo hanno inseguito ed arrestato mentre tentava di darsi alla fuga, dopo aver forzato la serranda dell’esercizio commerciale,  a bordo di un’auto rubata a Frosinone qualche giorno prima. I militari hanno accertato  che l’uomo travisato dal cappuccio di una felpa, nell’arco di un brevissimo periodo di tempo e nella stessa notte, si sarebbe reso autore anche di altri furti avvenuti rispettivamente presso un autolavaggio ed alcune abitazioni della provincia impossessandosi di refurtiva varia del valore di alcune migliaia di euro. La  merce rinvenuta all’interno del veicolo in suo uso  è stata restituita ai legittimi proprietari. Tra questi anche i bambini di un Istituto Comprensivo del capoluogo ciociaro che gioiosi potranno da subito utilizzare il materiale didattico a loro sottratto.

Le perquisizioni svolte dagli uomini dell’Arma a carico dell’arrestato hanno anche consentito il rinvenimento di un consistente quantitativo di droga del tipo “cocaina”, già suddiviso in dosi, pronte per essere immesse sul mercato locale e la somma di € 450 circa che,  ritenuta provento dell’attività di spaccio,  è stata posta sotto sequestro insieme alla droga. 

Per il 30enne si sono aperte le porte del carcere di Frosinone dove è stato tradotto al termine della formalizzazione del suo arresto.

Nella tarda mattinata di ieri, davanti al GIP del Tribunale di Frosinone, si è celebrata l’udienza di convalida al termine della quale, condividendo con le risultanze investigative dei Carabinieri di Anagni, il Giudice ha convalidato l’atto della Polizia Giudiziaria, disponendo l’applicazione nei confronti dell’arrestato della misura cautelare di permanenza notturna presso la sua abitazione, di presentazione due volte al giorno davanti alla P.G. (Stazione Carabinieri di Ferentino), e di dimora nel comune di residenza.

È obbligo rilevare che l’indagato, destinatario della misura  cautelare, è, allo stato, solamente indiziato di delitto, e la sua posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Ferentino evento 17 Novembre dell’associazione “Fiorire in Inverno”

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è in programma a Ferentino un’iniziativa promossa dall’associazione “Fiorire in Inverno” APS, l’’evento si terrà Venerdì 17 Novembre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso l’itis Don Morosini di Ferentino.
L’evento denominato “ Il Rispetto che mi aspetto!”, promosso dall’associazione Fiorire in Inverno in collaborazione con l’Itis Don Morosini di Ferentino e vede il patrocinio del Comune di Ferentino.

L’iniziativa finalizzata ad affrontare il tema della violenza contro le donne sotto il profilo della sicurezza digitale, dal punto di vista fisico e psicologico, con particolare attenzione alle nuove generazioni. Una tematica quella della violenza contro le donne che non può e non deve rimanere circoscritta a determinati periodi dell’anno, risulta pertanto imprescindibile tenere alta l’attenzione e conoscere gli strumenti per contrastare tale fenomeno.

L’evento vedrà la presenza di valenti i relatori tra questi: il dott. Alessio Di Marco  Presidente dell’associazione “Fiorire in Inverno”; della dott.ssa  Valentina Di Marco – Esperta in Sicurezza digitale, cybersecurity e Data Protection; dell’avvocato Mario Cellitti del Foro di Frosinone – Esperto in psichiatria e criminologia forense; della dott.ssa Marzia Uras Vice Procuratore della Repubblica di Frosinone, della dott.ssa Luigia Fontecchia – Psicologa clinica ed esperta in casi di violenza di genere.

Il commento degli organizzatori
“ Anzitutto  ringraziamo l’Itis Don Morsini per la sensibilità dimostrata nei confronti di tale tematica, congiuntamente al Comune di Ferentino. Abbiamo deciso di attuare tale momento informativo all’interno di un istituto scolastico, poiché vista l’esponenziale crescita dei casi di violenza di genere nelle ultime settimane, nonostante massicce campagne mediatiche sulla tematica il numero di donne vittime di violenza continua ad essere molto alto, con casi più o meno grave presenti nella quotidianità. Oltre alla violenza fisica vengono purtroppo perpetrate nella quotidianità eterogenee forme di violenza, soprattutto in campo digitale e psicologico. Pertanto ringraziamo anticipatamente i relatori per il loro impegno e presenza. Da qui la volontà di partire dalle scuole, da coloro i quali rappresentano le future generazioni, uomini e donne del domani, che devono aver chiaro che il rispetto è il valore fondante di una società equa e democratica, attraverso un utilizzo consapevole dei nuovi mezzi a disposizione, in una società sempre più interconnessa.”

L’associazione Fiorire in Inverno scrive al presidente della Regione Lazio

A seguito del convegno svoltosi lo scorso Luglio denominato “La convenzione di Instanbul strumenti e politiche di contrasto alla violenza contro le donne” promosso dall’associazione Fiorire in Inverno, durante il quale venne consegnato un report redatto dai membri dell’associazione stessa, all’Europarlamentare Maria Veronica Rossi Membro della Commissione Femm, in cui si metteva in evidenza la necessità di implementare interventi significativi rivolti agli uomini autori di violenza, vista la parziale applicazione della Convenzione di Instanbul sul territorio italiano .

L’associazione chiede spiegazioni attraverso l’invio di una missiva da parte del Presidente Alessio Di Marco indirizzata al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca , in cui si richiede ed evidenzia la necessità di inserire effettivamente dei centri per uomini maltrattanti sul territorio della provincia di Frosinone, come del resto è previsto anche dalla recente riforma delle Legge Cartabia.
Il commento
“Dobbiamo prendere atto che in questi anni molto è stato fatto ed è stato detto sul tema dei femminicidi ringraziando chi ha lavorato con costanza e dedizione al problema, risulta altrettanto imprescindibile sottolineare che, nel caso della donna che subisce violenza, esistono le case rifugio e i centri antiviolenza, ma tale collocamento resta esclusivamente un approccio emergenziale, sicuramente necessario ma non sufficiente.
Ad oggi – sottolinea- manca un approccio sia preventivo che terapeutico sui violenti, il lavoro con gli uomini è concepibile dentro una logica di prevenzione, esso ha sempre uno scopo ben preciso quello di fermare l’autore della violenza. Oltre a ciò, siccome l’uomo ha tendenza a replicare i propri comportamenti, c’è da mettere in considerazione la prevenzione dalla recidiva nelle seconde relazioni. – prosegue- come associazione contro la violenza di genere, abbiamo ben chiaro che ad oggi il problema è, e resta la condotta violenta degli uomini, ma nutriamo forti dubbi sulla realizzazione di un progetto ad essi dedicato.
 – Conclude – Auspichiamo che ben presto gli uomini maltrattanti della provincia di Frosinone possano avere la presenza sul territorio di più centri a loro dedicati per effettuare quei percorsi mirati previsti dalla legge, risulta imprescindibile continuare a parlare di contrasto alla violenza contro le donne ma altrettanto bisogna tener conto della causa che si trova alla base di questo problema sociale, ovvero l’uomo violento.”
Comunicato Stampa Associazione Fiorire in Inverno

ANAGNI (FR):  Controlli straordinari dei Carabinieri. 3 persone segnalate per uso di stupefacenti; 4 pregiudicati proposti per il Foglio di via Obbligatorio.

Nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di prevenzione dei reati predatori, nei giorni 2 e 3 novembre u.s. sono stati effettuati servizi straordinari di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Anagni. I Carabinieri hanno posto un alto livello di attenzione nei comuni di Anagni, Ferentino e Paliano, rivolto alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare riferimento ai reati predatori, proteso a favorire una maggiore prevenzione generale e una costante vigilanza sulla sicurezza dei cittadini della città dei Papi e comuni limitrofi.

Nel corso dell’operazione le pattuglie, articolate su quattro veicoli con colori d’Istituto e otto Militari, hanno controllato 42 automezzi e identificate 71 persone. Nei casi sospetti, hanno eseguito perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Sono state eseguite complessivamente 7 perquisizioni personali e 5 veicolari, al termine delle quali sono state rinvenute e sequestrate sostanze stupefacenti pari a 2 grammi circa  di cocaina e 1,2 grammi di hashish. A Ferentino tre persone sono state segnalate alla Prefettura -Ufficio tossicodipendenze- di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti. Ad Anagni una donna è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria perché nel corso dei controlli rifiutava di fornire, alla Polizia Giudiziaria, indicazioni utili sulla sua identità personale. Particolare attenzione è stata posta dai Militari alla prevenzione e al contrasto dei furti in abitazione soprattutto nei territori dei comuni di Anagni e Paliano laddove i Carabinieri  hanno intercettato 4 pregiudicati, di origini romene e nigeriane, che in  zone sensibile non erano in grado di fornire esaustive giustificazioni circa la loro presenza nelle anzidette cittadine. I Carabinieri hanno provveduto all’immediato allontanamento dei pregiudicati e conseguente proposta per l’applicazione nei loro confronti del divieto di ritorno nei comuni interessati da parte del Sig. Questore della Provincia di Frosinone. Non è mancata, nel corso del servizio, un’attenta vigilanza anche alla circolazione stradale sulle vie cittadine e sulle principali arterie di collegamento volte rispetto alle norme del Codice della Strada.

Il servizi continueranno regolarmente nelle prossime settimane, per garantire maggiore sicurezza nonché tangibile e concreta vicinanza dell’Arma ai cittadini.

Vuoi azzerare il tuo Conto Energetico fallo con NWG ENERGIA l’intervista a Stefano Mambrini

L’impegno verso l’ambiente, attraverso la diffusione di tecnologie per il risparmio energetico delle famiglie, ha permesso ad NWG Italia S.p.A. SB di ottenere la certificazione B Corp sin dal 2017. In quanto B Corp del settore energia, siamo annoverati tra le aziende che guidano un movimento globale che si impegna in favore di un paradigma economico inclusivo, equo e rigenerativo. Ascolta l’intervista a L’incaricato Stefano Mambrini

Polizia di Stato: il Questore della Provincia di Frosinone dispone quattro “Daspo Willy” per i protagonisti di due  risse avvenute nei pressi  di un locale di Ferentino.

Il provvedimento è stato emesso dopo gli accertamenti della Divisione Polizia Anticrimine che ha istruito il procedimento a seguito della segnalazione  effettuata  dalla Compagnia Carabinieri di Ferentino.

Il Questore della provincia di Frosinone ha decretato il provvedimento amministrativo del Divieto di Accesso ai pubblici esercizi o ai locali di pubblico trattenimento, ubicati nel territorio del Comune di Ferentino, per un periodo di due anni, nei confronti di quattro soggetti di età compresa tra i 33 ed i 26 anni, tutti di nazionalità nigeriana, che si erano resi protagonisti di due risse, una nel mese di luglio e una nel mese di agosto, nelle adiacenze sempre del medesimo locale ubicato nella città.

Il provvedimento amministrativo, adottato dalla Polizia di Stato, rientra nell’ambito della attività della  Polizia di Prevenzione, volte  a disincentivare  comportamenti illegali e antisociali.

Il decreto si inserisce all’interno di una più ampia azione di prevenzione e contrasto all’illegalità che la Polizia di Stato ha inteso attuare nel territorio della provincia negli ultimi mesi, secondo l’indirizzo che è stato impresso  dal Questore Domenico Condello, per garantire una maggiore sicurezza alla cittadinanza.

Dopo una scrupolosa istruttoria svolta  dalla Polizia Anticrimine, con decreto del Questore sono stati emessi i quattro provvedimenti di Divieto di Accesso e di stazionamento nei pressi dei locali di pubblico trattenimento, ubicati nel territorio del Comune di Ferentino, per un periodo di due anni. Dalle informazioni acquisite dalla segnalazione pervenuta dai Carabinieri di Ferentino, sono infatti emerse circostanze che avevano evidenziato   che i quattro si erano resi protagonisti di due violentissime liti, avvenute rispettivamente a luglio e ad agosto. I gravi episodi di violenza erano avvenuti in entrambi i casi all’esterno di un bar, e avevano costretto gli altri clienti presenti in quel momento a rifugiarsi all’interno del locale per mettersi al sicuro.

I decreti emessi dal Questore, sono volti a produrre un effetto dissuasivo sui soggetti ritenuti pericolosi, il cui diritto a frequentare le attività commerciali può legittimamente subire limitazioni nel bilanciamento degli interessi ove entri in conflitto con il bene primario della sicurezza della collettività.

OTTOBRE ROSA FERENTINO

Un’ulteriore successo per la campagna di prevenzione attuata dal comitato Riprendiamoci la Sanità di Ferentino effettuata lo scorso sabato 7 Ottobre presso il Palazzetto dello Sport di Ferentino.

L’appuntamento, durato tutto il giorno, ha visto l’effettuazione di ben 200 visite gratuite per diverse patologie, in particolar modo visite ed ecografie senologiche vista la specificità del mese di Ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.
L’iniziativa benefica è stata promossa dal Presidente del comitato Annarosa Celardi e Claudia Angelisanti.
Per l’amministrazione comunale di Ferentino erano presenti l’assessore Piera Dominici e il consigliere comunale Angelo Picchi.
Il commento delle organizzatrici
“Siamo molto soddisfatte dei risultati raggiunti la cittadinanza ha risposto in maniera positiva e attiva, dopo il posizionamento della panchina rosa avvenuto qualche giorno prima sempre in zona Pontegrande, è stato attuato segnale tangibile e un aiuto concreto ai cittadini attraverso una giornata di screening.
Non è facile conciliare e organizzare determinati eventi vista la gratuità e specificità dell’iniziativa.
Un ringraziamento sentito va ai medici che, gratuitamente, hanno attuato visite per diversi settori specialistici tra questi il dott. Roberto Sarra, la dott.ssa Annalisa Paliotta, la dott.ssa Rina Zaccari, la dott.ssa Alice Tricarico, la dott.ssa Maria Luigia Grillo, il dott. Pierluigi Mollo e Acustica Umbra.
Un ringraziamento va al Basket Ferentino per la disponibilità e sensibilità mostrata al tema, oltre a tutti gli intervenuti, a tutte le associazioni e benefattori per aver reso possibile la realizzazione dell’evento.
Tutto ciò che abbiamo organizzato è stato fatto con il cuore per favorire la cultura della prevenzione, unico mezzo per poter contrastare un male tanto infimo.”

OTTOBRE ROSA SGURGOLA

“Ottobre Rosa: mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno” , questo il titolo del convegno che si svolgerà sabato 14 ottobre 2023 alle ore 17:00 presso la Casa della Cultura del Comune di Sgurgola.

L’evento promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con il comitato Riprendiamoci la Sanità – Ferentino.

Il convegno informativo a cui prenderanno parte diversi professionisti, vede la moderazione di Claudia Angelisanti, è dedicato alla prevenzione e sensibilizzazione del tumore al seno, quest’ultimo infatti è una tipologia di cancro sempre più frequente nel sesso femminile colpendo secondo dati più recenti 1 donna su 8 nell’arco della vita, a tali dati vanno accostati oltre ai numerosi fattori di rischio anche un fattore di ereditarietà nel 5-7% dei casi.

Tra i relatori la dott.ssa Annalisa Paliotta Senologa e Chirurga presso l’Ospedale di Cassino, la dott.ssa Lucilla Gatta Biologa Nutrizionista, la dott.ssa Maria Luigia Grillo Psicoterapeuta e Psiconcologa , Annarosa Celardi Presidente del comitato Riprendiamoci la Sanità  Ferentino, nel corso della conferenza sarà possibile ascoltare anche una testimonianza.
Tale momento informativo è volto a favorire la cultura della prevenzione, attraverso l’analisi di diversi aspetti fisici e psicologici che purtroppo vengono lesi e coinvolgono la persona nella sua interezza, tematica fondamentale inoltre quella della prevenzione unica arma per poter contrastare tali patologie e diffondere maggiore consapevolezza.

FERENTINO (FR): Arrestato un 46enne; deve espiare una condanna a mesi 9 di reclusione per  lesioni e  resistenza a pubblico ufficiale.

I Carabinieri di Ferentino (FR) hanno arrestato un 46enne, cittadino italiano e gravato da precedenti, in esecuzione di un provvedimento emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Viterbo, con il quale ha disposto la detenzione domiciliare,  dovendo lo stesso espiare una pena di mesi 9 di reclusione a seguito di condanna per i reati commessi  in Bassano Romano (VT),  nell’anno 2014, di “lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale”. Al termine delle formalità di rito l’arrestato è stato trasferito coattivamente presso la sua abitazione  per l’espiazione della pena.

FERENTINO (FR): Viola le prescrizioni; 36enne dagli arresti domiciliari al carcere.

I Carabinieri di Ferentino (FR) hanno arrestato un 36 enne del luogo, già noto alle FF.PP., in ottemperanza decreto di Sospensione cautelare della misura alternativa della detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Frosinone – Ufficio di Sorveglianza -. L’arrestato si trovava in detenzione domiciliare nel Comune di Ferentino dal mese di luglio scorso per espiare una pena di sei mesi di reclusione per violazione di sigilli e più volte si era allontanato arbitrariamente dai luoghi in cui doveva trovarsi. Rintracciato dai Militari gli è stato notificato il provvedimento e ultimate le formalità di rito è stato subito accompagnato presso la casa circondariale di Frosinone dove proseguirà la misura detentiva a suo carico.

Verified by MonsterInsights