Newsc Monte San Giovanni Campano

Monte San Giovanni Campano: applauditissima esibizione della Banda musicale della Polizia di Stato.

Standing ovation per i musicisti della Polizia di Stato, che si sono esibiti in un vasto repertorio, allietando l’ entusiasta pubblico intervenuto per l’occasione.

Nella serata del 16, nell’ambito delle iniziative promosse per i festeggiamenti in onore della Madonna Santissima del Suffragio, a  Monte San Giovanni Campano, si è esibita la gloriosa orchestra della Polizia di Stato, apprezzata sia in Italia che all’estero.

Graditissima ed applauditissima l’esibizione, con standing ovation per i musicisti della Polizia di Stato, che hanno allietato il pubblico,  intervenuto per l’occasione,  con un vasto repertorio; in chiusura è stato eseguito il sempre emozionante Inno d’Italia, “Il Canto degli Italiani” composto da Michele Novaro.

Finalità dell’iniziativa è stata quella di  promuovere e diffondere i valori della legalità attraverso la cultura musicale, a testimonianza della vicinanza della Polizia di Stato alla cittadinanza, anche attraverso il linguaggio universale della musica.

La Banda musicale è stata fondata nel 1928 e sin da allora ha rappresentato la Polizia di Stato anche in ambito internazionale, con concerti in Israele, Messico, Stati Uniti, Germania, Norvegia e Malta.

Le collaborazioni con artisti di fama internazionale come Claudio Baglioni, Mariella Devia, Leon Bates, Stefano Bollani, Amii Stewart ed altri grandi cantanti sono una testimonianza dell’alto livello qualitativo raggiunto anche nelle esecuzioni più impegnative.

Frosinone, 17 aprile 2023

Monte San Giovanni Campano (FR): Gli alunni della Scuola Secondaria  di I° Grado incontrano L’Arma dei Carabinieri nell’ambito del progetto “ Formazione alla Cultura della Legalità”.

Lo scorso 8 marzo, il Comando Compagnia Carabinieri di Sora ed il Comando della Stazione Carabinieri di Monte San Giovanni Campano hanno incontrato i ragazzi del I° Istituto Comprensivo, in particolare i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. Un incontro organizzato e voluto dalla dirigente dell’Istituto Prof.ssa Fabiana Celentano che ha introdotto ai ragazzi il Comandante della locale Stazione ed il Comandante della Compagnia di Sora. Presenti gli insegnanti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento e che, nel corso dell’anno, curano le attività intra-scolastiche che fanno riferimento alle tematiche sociali che più li interessano ma anche il Sindaco del Comune, Emiliano Cinelli, che ha voluto portare il suo saluto ai ragazzi ed ai Comandanti dei Carabinieri, l’Assessore ai Lavori Pubblici Caserta Marco, l’assessore alla Pubblica Istruzione Chiarlitti Fabio ed il presidente del Consiglio Comunale Giorgio Pisani.

Oggetto dell’incontro, tre tematiche importantissime: la socialità tra i giovani e la sua degenerazione nel “bullismo” con l’articolazione social-informatica del c.d. “cyberbullismo”, l’identità e la parità di genere a cui i ragazzi sono naturalmente orientati ma che, sottolineavano i relatori, non deve essere mai data per acquisita e scontata: Viviamo in “un’età” per cui pare strano doverci soffermare sulla parità di genere, sull’equità di trattamento… eppure non possiamo non raccontarvi, ragazzi, che fino a tutti gli anni 70 le disuguaglianze erano proprio previste e sancite nei codici, nelle leggi. Sappiate che ancora oggi sono necessarie delle normative speciali a sostegno della parità di genere, esiste addirittura un Ministero “per le pari opportunità”, che testimonia che tanto è stato fatto ma che molto c’è ancora da fare. Nello specifico, poi, il dialogo con gli studenti ha toccato la più difficile tematica della violenza di genere. L’amore non è mai violento, non ha mai la forma di uno schiaffo, di un pugno, di una privazione o di un diniego. Ogni volta che dovete sacrificare la vostra libertà per quello che chiamate amore, vi prego, interrogatevi, chiedetevi se sia giusto o se, il sentimento, non vi lascia vedere la mancanza di rispetto che deve essere alla base di ogni rapporto. Siate gli uni le sentinelle degli altri, sappiate guardare e ascoltare le vostre compagne, sappiate essere pronti a vedere quello che loro non vedono.  In ultimo l’appello dei Carabinieri ai giovani per contribuire a diffondere nelle persone anziane, nei loro nonni, la cultura dell’attenzione, perché li aiutino a difendersi da tutte quelle forme di aggressione che vogliono approfittare delle debolezze proprie delle persone in età avanzata. “Dite ai vostri nonni di non rinunciare alle relazioni di buon vicinato, dite di chiedere la presenza di persone fidate quando si presenta qualcuno che loro non conoscono e che chiede qualcosa o chiede denaro. Un amico, uni vicino, un conoscente. Il più delle volte questo è sufficiente a far allontanare i malintenzionati”. Tematiche condivise anche con i ragazzi del plesso di Anitrella, dello stesso comune, dove i Militari si sono poi spostati. Alla fine si sono dati appuntamento “a più in là”, perché questo legame deve essere continuamente coltivato. Le attività continueranno anche nel prossimo futuro con altri incontri già programmati presso altri istituti scolastici.

MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO  (Fr): Arrestato un 37enne,  deve espiare una pena di mesi 6 di reclusione per resistenza a P.U..

Nel fine settimana,  i Carabinieri della Stazione di Monte San Giovanni Campano (Fr), hanno proceduto, in quel centro,  all’arresto di un 37enne del luogo,  noto alle forze  di polizia,  gravato da vari pregiudizi per reati  contro il patrimonio ed inerenti gli stupefacenti.

I militari, rintracciata la persona, hanno dato esecuzione al provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli,  dovendo l’arrestato scontare la pena di mesi 6 di reclusione,  essendo stato condannato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, delitti   commessi in Napoli nel 2009.

Al termine delle formalità di rito,  è stato condotto presso la propria abitazione, ove trascorrerà i prossimi mesi  agli arresti domiciliari  per l’espiazione della pena,  come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Screening gratuiti Msg Campano

Offrire alla popolazione la possibilità di sottoporsi ad una visita medica specialistica senza doversi sobbarcare i costi spesso elevati che gli esami sanitari richiedono e senza dover attendere i tempi, quasi sempre non brevi, delle liste di attesa: è questo l’obiettivo della cooperativa Medicalmonte Scs di Monte San Giovanni Campano che da anni organizza screening di alto livello per la popolazione locale e non solo.

Due i prossimi appuntamenti in calendario. Nel primo caso si tratta di uno screening urologico previsto per giovedì 21 luglio e sarà riservato alle persone di età compresa tra i 50 ed i 70 anni. L’esame si svolgerà a partire dalle 15 nei locali della farmacia Poce, in via Santa Filomena 48, nella frazione Colli di Msg Campano.

Nell’occasione sarà offerta anche una visita gratuita dell’udito con la presenza di tecnici specializzati della società Udica. Per prenotare la visita si può telefonare al 353.3084951 oppure si può scrivere sulla pagina Facebook della cooperativa.

Il secondo appuntamento avrà luogo il giorno successivo, venerdì 22 luglio, ed avrà come oggetto uno screening tiroideo che in questo caso sarà riservato alle persone di età compresa fra i 18 e i 45 anni. Si svolgerà a partire dalle 16 sempre nei locali della farmacia Poce, in via Santa Filomena 48 nella frazione Colli di Msg Campano (per la prenotazione ed altre informazioni si può chiamare il numero 353.3084951 o scrivere sulla pagina Facebook della cooperativa Medicalmonte Scs).

In entrambi i casi gli screening saranno tenuti da specialisti del settore.

 

Convalida di arresto di un 29enne di origine albanese ed una 37enne di origine brasiliana, tratti in arresto in flagranza di reato lo scorso sabato 18 giugno a Monte San Giovanni Campano

Nei giorni scorsi, si è svolta l’udienza di convalida dell’arresto di un 29enne di origine albanese ed una 37enne di origine brasiliana, tratti in arresto in flagranza di reato lo scorso sabato 18 giugno a Monte San Giovanni Campano dai Carabinieri della Compagnia di Sora, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina.

Nello specifico i Carabinieri della locale Stazione nel corso di un servizio di controllo del territorio avevano fermato l’uomo nei pressi della sua abitazione e visto il suo atteggiamento inquieto ed i precedenti a suo carico, decidevano di approfondire il controllo con l’ausilio dei colleghi delle Stazioni di Casalvieri, Isola del Liri e del N.O.R.M..

Nel corso della perquisizione domiciliare eseguita presso l’abitazione dei due veniva rinvenuto, occultato all’interno di una coperta in un armadio della stanza da letto, un grosso involucro di cellophane risultato poi contenere circa 150 grammi di cocaina, nonché un altro involucro con ulteriori 20 grammi circa di analoga sostanza, materiale vario utilizzato per il confezionamento delle dosi e due bilancini di precisione intrisi di sostanza stupefacente. Nel corso delle operazioni i militari rinvenivano altresì del denaro contante per circa 7000 euro in banconote di vario taglio, suddivisi in due mazzette omogenee. La droga, il denaro e il materiale per il confezionamento venivano posti sotto sequestro, mentre gli arrestati venivano associati rispettivamente presso il carcere di Frosinone e Roma Rebibbia. A seguito dell’udienza di convalida i due arresti venivano convalidati. (Si allegano 2 foto)

I Carabinieri della Stazione di Monte San Giovanni Campano hanno tratto in arresto un 33enne del luogo

I Carabinieri della Stazione di Monte San Giovanni Campano hanno tratto in arresto un 33enne del luogo, in esecuzione ad un decreto di sospensione cautelativa della misura alternativa dell’affidamento in prova al servizio sociale, emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Spoleto (PG) in data 29 aprile 2022. L’uomo era stato tratto in arresto nel 2017 nell’ambito di un’attività d’indagine dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Frosinone denominata “Pineta Bianca”, culminata con il deferimento di 53 persone ritenute responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e spaccio di stupefacenti. In particolare, all’atto del suo arresto era stato trovato in possesso di 21 dosi di cocaina e 2 di hashish e presso l’abitazione che aveva in uso erano state rinvenute ulteriori 32 dosi di cocaina.

Ristretto presso la Casa Circondariale di Orvieto (TR), poiché condannato ad 1 anno ed 8 mesi di reclusione, veniva ammesso al beneficio dell’affidamento in prova ai servizi sociali, con delle prescrizioni circa la permanenza in casa. A seguito di reiterate violazioni riscontrate dai Carabinieri della Stazione di Monte San Giovanni Campano, già in data 19 gennaio 2022 veniva tratto in arresto e sottoposto successivamente ad un nuovo provvedimento di affidamento del 22 febbraio scorso, i Carabinieri hanno nuovamente riscontrato violazioni alle prescrizioni impostegli, tanto che veniva nuovamente disposta la revoca del beneficio con il collocamento in carcere, eseguito nel pomeriggio dello scorso 30 aprile.

Verified by MonsterInsights